CADETTI
di Ezio Liporesi per Virtuspedia
VIRTUS A

Gio. Guidi, Raggi, Perelli, Errigo, Gio. Franchini, Cavana, A. Forni
Rampinelli, Rabbi, Montebugnoli, Cerre, Betti (manca Simoni) (foto inviata da Gianluca Franchini, figlio di Giorgio)
VIRTUS B

Mario Porto con il numero 13 in un derby in Furla
Formazione Virtus B (1959): Dario Bellandi, Andrea Colliva, Marco Baraldi, Massimo Marchetti, Maurizio Pedretti, Mario Porto, Ugo Govoni, Stefano Frabboni, Mirko Gamberini, Germano Pepoli, Fabio Onofri. Allenatore Agostino Dovesi.
Formazione Virtus A (1960): Luca Rampinelli, Raggi, Perelli, Errigo, Giorgio Franchini, Cavana, Montebugnoli, Cerre, Betti, Rabbi, Simoni. Allenatore Alberto Forni, vice allenatore Giovanni Guidi.
CAMPIONATO
VIRTUS B
| Prima fase | |
| Virtus Sinudyne Bologna qualificata. |
| Seconda fase - Gironi di semifinale |
| Girone A | |
| Fortitudo Alco Bologna - Virtus Sinudyne Bologna B (19/03/1976) | 101-57* |
| Bellandi n.e., Colliva, Govoni 10, M. Baraldi 13, Marchetti 8, Porto 12, M. Gamberini, Pepoli 4, Onofri 4, Pedretti | |
| Classifica al termine del girone d'andata | ||
| 1 | Fortitudo Alco Bologna | 6 |
| 2 | Virtus Sinudyne Bologna B | 4 |
| 3 | Autovanti | 2 |
| 4 | Farnesina | 0 |
Virtus Sinudyne Bologna B eliminata.
*Sei punti in meno nei punteggi individuali.
VIRTUS A
| Prima fase | |
| Virtus Sinudyne Bologna qualificata. |
| Seconda fase - Gironi di semifinale |
| Girone B | ||
| Pallavicini - Virtus Sinudyne Bologna A | 77-69 | |
| Classifica al termine del girone d'andata | ||
| 1 | Gira Fernet Tonic Bologna | 6 |
| 2 | Pallavicini | 4 |
| 3 | Virtus Sinudyne Bologna A | 2 |
| 4 | Andrea Costa Imola | 0 |
Virtus Sinudyne Bologna A eliminata.
