ANTONIO CALEBOTTA
Calebotta esce dalla sede della S.E.F. Virtus (foto Giganti del Basket)
nato a: Spalato (all'epoca territorio italiano)
il: 30/06/1930 - 23/03/2002
altezza: 204
ruolo: centro
numero di maglia: 21 -11
Stagioni alla Virtus: 1953/54 - 1954/55 - 1955/56 - 1956/57 - 1957/58 - 1958/59 - 1959/60 - 1960/61 - 1961/62 - 1962/63 - 1963/64 - 1964/65 - 1965/66 - 1967/68
palmares individuale in Virtus: 2 scudetti
NINO
di Gianfranco Civolani - da "I Cavalieri della Vu Nera. I 125 anni della SEF Virtus attraverso i suoi campioni"
Sala Borsa, i primi anni Cinquanta. Noi ragazzi veniamo a sapere che il Cus Milano gioca un'amichevole con la Virtus e che nella squadra milanese c'è un gigantone che misura ben due metri e che si chiama Calebotta. Andiamo a vedere e poi sospiriamo tutti insieme: oh, lo potesse catturare la Virtus, lo potesse mai un giorno. Da notare che la Virtus dei quattro scudetti consecutivi è un po' in panne e che in classifica viene anche superata dai parvenu del Gira. E allora la Virtus, ma sì, riesce a catturare quel gigantone e sulle prime patisce ancora un bel po' di pene, ma poi comincia a vincere e sembra non dover smettere più.
Bologna, i dolci colli di via Petrarca. Io lì ci gioco a calcio ogni giorno e lì nei pressi ci abita la dolce e diafana Laura Mandes, sorella di un nostro amico. E un bel pomeriggio chi ti vedo inerpicarsi sui dolci colli e passeggiare poi sotto braccio con la Laura? Ti vedo quell'anima lunga, il pistolaccio che ci lascia bancaliti, perché come si permette quell'anima lunga di venire a seminare nei nostri orti? Ma attenzione al pistolaccio. Ma chi è cal Camel dicono in centro quando lo vedono toccare il cielo. Camèl che non vuol dire cammello, ma invece Camillo, un omone che non finisce più. Lui Antonio Nino Calebotta non è affatto un pistolonaccio come tutti crediamo. È zaratino e discende da una famiglia di albanesi (Colbòt ovvero gran capo, Colbot che è una contrazione del cognome Calebotta) e il suo papà è un funzionario del Ministero degli esteri e così Antonio Nino viaggia in Egitto, a Odessa, a Parigi e dintorni vari. E si fa una cultura sui libri e una cultura di vita. Siccome non ha nemmeno un caratterino tanto soave, guarda sempre di traverso quegli immancabili burloni che vorrebbero prenderlo in mezzo. E in campo Nino non si fa mica tanto picchiare. Ha l'uncino mortifero e con la sua statura, la sua tecnica (notevolissima per un due metri e rotti) e il suo uncino comincia a determinare parecchio. Con l'avvento in panca del focoso Moro di Messina (alias Vittorio Tracuzzi) e con il contributo di altri giocatori di grande qualità (cito per tutti Canna e Alesini) la Virtus di Calebotta prende il volo e a metà degli anni Cinquanta vince due scudetti uno dopo l'altro e laurea Antonio Nino Calebotta come uomo e giocatore di grande rispetto. Dimenticavo: la dolce e diafana Laura, Nino se la sposa e la dolce e diafana poi al Nino gli dà tre figlie una più affascinante dell'altra, e siccome il suocero di Nino conduce un'azienda farmaceutica molto avviata, ecco che Nino capisce al volo che non si può vivere di solo basket. A Nino piacciono assai i soldoni (le "palanche", come dice lui) e così succede un giorno che la Virtus reputa Nino un po' invecchiatone e Nino coglie la palla al balzo andando a giocare prima a Venezia e poi anche in Abruzzo per chiudere a quarant'anni suonati da quel dì. Nino fa l'avanti-indietro in treno o in auto perché sa che un bel giorno la bella favola finirà e lui vuole sempre mantenersi giovine e integro e infatti invito tutti a fare magari una visita a Nino in azienda, nei pressi di Calderara. Nino oggi ha sessantacinque anni, ma ha conservato quel suo fisico asciutto e per certi versi tanto funzionale. Al palasport non ci va quasi mai, ma vede basket, si diletta di pesca e di nautica, ha una bella barca, fa parte di associazioni importanti e non manca mai di ostentare in ogni circostanza la sua naturale brillantezza e quei mattoni di cultura libresca e pragmatica che ne hanno sempre contrappuntato l'esistenza.
Com'era il pivot Calebotta? Anche un po' stralunato e lunatico, perché non ricordarlo. Ma appunto determinante come poteva essere un'anima lunga di metri due e zeroquattro in un'epoca nella quale i gigantoni non c'erano proprio e pazienza se venivi segnato a dito perché nel basket potevi veramente fare punti e ancora punti e dunque sfracelli.
E andate oggi a leggervi le cifre: troverete al top dei marcatori italiani Virtus di sempre le più belle teste coronate, dico Renatone Villalta, Roberto Brunamonti, Dado Lombardi, Gigione Serafini e poi Gianni Bertolotti, Marco Bonamico e fra i primi sei o sette di sempre anche lui, 3.235 punti solo per la V nera, dico e non aggiungo altro. E più di duemila rimbalzi e raramente una nuvola d'ira che attraversasse mai quel gigantone, perché Nino era sempre molto sveglio, ma fisiologicamente contrario alla violenza e alla volgarità.
Negli ultimi anni sono andato qualche volta a trovarlo in azienda. Sempre così accattivante e disponibile, sempre così pronto a raccontarmi l’ultima barzelletta ancora intonsa, sempre così orgoglioso della bella famiglia che mise insieme e che resiste alla grande all’usura del tempo e dei sentimenti.
Pistolonaccio lui? Mica vero e mica tanto, pistolonacci tutti noi che lo battezzammo in un certo modo e che faticammo a capire che Antonio Nino Calebotta ci avrebbe dato importanti lezioni di sport, dunque di vita.
CALEBOTTA ALLA VIRTUS
di Giulio Cesare Turrini - Stadio - 05/08/1953
La nuova Virtus, che vuole tornare a sostenere nel prossimo campionato una parte di primo piano, ha aggiunto un altro "pezzo" nuovo alla sua inquadratura o, perlomeno, è sul punto di aggiungerlo. Dicemmo nei giorni scorsi delle trattative concluse con Achille Canna, la fortissima difesa dell'Itala Gradisca. In questi giorni dovrebbe essere perfezionato il tesseramento di un altro nazionale, del "pivot" del Cus Milano, Antonio Calebotta.
Calebotta avrebbe dovuto trasferirsi quanto prima in Brasile con la sua famiglia. Ma non avendo egli ancora svolto il servizio militare gli è stato rifiutato dalle autorità il permesso per l'espatrio e dunque dovrà trattenersi per almeno un altro anno in Italia. A conoscenza di questo particolare, i dirigenti della Virtus-Minganti si sono rivolti al giocatore domandandogli se, in vista di un suo trasferimento a Bologna per ragioni di studio, egli avrebbe gradito far parte della nuova Virtus. Calebotta avrebbe risposto subito affermativamente. Ad ogni modo il passaggio di società potrà dirsi concluso soltanto quando Calebotta avrà firmato il cartellino: in proposito i dirigenti della società bolognese dovranno convocarlo a Bologna fra qualche giorno.
Si tratta di uno dei giocatori più interessanti dell'ultima leva. Pur giocando in Serie B (nelle file del Cus Milano, come si è detto), Calebotta si è segnalato immediatamente, giungendo diciannovenne agli onori della nazionale. Dotato di spiccate qualità di realizzatore, Calebotta è giocatore che si nota di primo acchito, non fosse altro per la sua statura eccezionale che lo pone a fianco dei più famosi "giganti" della pallacanestro americana, come Bob Kurland, Louvelette e così via Calebotta misura infatti metri 2,04. Ha vent'anni.
Debuttò in nazionale nel dicembre dell'anno scorso a Madrid, nell'incontro vinto dagli azzurri sugli spagnoli. Giocò in un altro confronto vittorioso della nostra rappresentativa il 29 marzo di quest'anno a Trieste contro i francesi. Fece infine parte della nazionale che poco tempo fa disputò con un discreto bilancio complessivo, i campionati europei a Mosca.
...
TRATTO DA WWW.CIAO.IT
Fortissimo giocatore del dopoguerra (classe '30, 2.04 per 93 kg), nato a Spalato dove il padre era un noto diplomatico, proviene addirittura dalla famiglia del re di Albania, mentre il cognome deriva dalla nobile casata macedone dei "Colbot": il suo ingaggio all'epoca da parte della Virtus Bologna, che lo prelevò dal Cus Milano insieme ad Achille Canna (erano in assoluto i primi 2 giocatori non bolognesi schierati da un team delle 2 Torri), fu... una Lambretta! (Sulla quale il nostro arrivò a Bologna da Milano, 200 chilometri in più di 5 ore ai 40 all'ora...). Quando poi arrivarono i primi soldi veri (relativamente a quelli che giravano allora...), Nino poté permettersi una 600 Fiat, ma essendo l'unico della Virtus ad avere l'auto doveva dopo ogni allenamento e partita riaccompagnare i compagni di squadra: Borghi, Alesini, Pellanera, Barlucchi, Johnson più Calebotta, tutti e 6 sui 2 metri, più le relative borsone su una povera 600... Nino era dotato di un gancio alla Kareem Abdul-Jabbar, grazie al quale nessuno possedeva adeguate contromisure al suo strapotere sotto canestro: in un incontro contro Pesaro, nella stagione '55/'56 in maglia Virtus Minganti, realizzò 59 punti (ancor oggi primo punteggio personale nell'intera gloriosa storia della Virtus Bologna e 16esimo punteggio assoluto mai realizzato nel nostro campionato, meglio di lui 2 soli italiani vale a dire Riminucci e Myers): con le medie di realizzazione di allora poteva equivalere più o meno a 100 punti odierni. Il suo idillio con il basket (15 anni alla Virtus con 2 scudetti, 1 a Venezia, 2 al Fernet Tonic Gira Bologna ed 1 alla GD ancora di Bologna più 70 presenze in Nazionale) non ha conosciuto stasi, anche per destino, avendo sposato 2 delle sue 3 figlie (tra l'altro ex campionesse italiane di nuoto) ad altrettanti cestisti (una all'altro "bolognese" Piero Valenti); appese le scarpe al chiodo, la "Terza torre di Bologna" (com'era soprannominato) diventò titolare di un'impresa di deposito e distribuzione di medicinali, oltre a detenere una rinomata collezione personale di quadri figurativi moderni.
STOICO CALEBOTTA
Nino Calebotta aveva un occhio malridotto per una ferita ricevuta nella partita di giovedì; il giorno dopo veniva colpito da un grave lutto familiare. Ma, come il compagno Alesini, anche lui è uno dei pochi rimasti della "vecchia guardia" e non è tipo che si tiri indietro, malgrado tutto, quando la sua squadra ha bisogno di lui. Così, nella partita contro la Ignis, il "gigante" ha davvero giganteggiato, rendendosi utilissimo nella lotta per i rimbalzi. La Virtus deve dunque anche alla sua abnegazione e al suo stoicismo l'importante vittoria che l'ha rimessa immediatamente in lizza per il titolo. La "vecchia guardia" non fa capricci, non si sottrae per nessun motivo al suo dovere. Come Calebotta, come Alesini, superstiti d'una grande epoca del basket azzurro.
In un derby contro il Moto Morini, marcato dall'ex-virtussino Dario Zucchi
NINO CALEBOTTA
Giganti del Basket - Settembre 1981
Nato a Spalato il 30 giugno 1930, alto 2,02 viene considerato il primo vero pivot nella storia del nostro basket. Sessantaquattro volte nazionale ha partecipato all'Olimpiade di Roma. Ha iniziato la carriera al Cairo con Paratore per continuarla a Milano nella squadra universitaria del Cus; successivamente passò alla Virtus allenata da Strong con la quale vinse due titoli; nel '63-'64 passo alla Reyer quindi rientrò alla Virtus per un altro anno. Successivamente andò a giocare a Roseto in serie B per tornare a Bologna sponda Gira (sempre in B), squadra con la quale ha giocato fino al '71. Sposato con tre figlie, è titolare di un grosso deposito farmaceutico che serve la Romagna. Ha due hobby: la vela e i cani dobermann (ne possiede ben sette): "Da quando ho smesso di giocare sono andato a vedere sì e no tre-quattro partite di serie A. Ho preferito tagliare completamente i ponti. Questo è uno sport bello fin che lo pratichi. Dà molto ma pretende molto. Forse io ho giocato troppo perché mi hanno "costretto" a smettere a 41 anni. A quel punto, dopo una carriera intensa di punto in bianco ho deciso di dire stop per dedicarmi ad altre cose. Questa decisione non è stata facile da prendere e ha creato contrasti e discussioni anche feroci con gli amici che mi rinfacciavano questa improvvisa disaffezione. La vita però è fatta di tante pagine, si trova sempre qualcosa che appassiona, che dà nuovo interesse al di fuori del lavoro. Ebbene, io ho trovato questo interesse nel mare, nella pesca, nella vela. Senza dimenticare i miei dobermann che da necessità sono diventati una passione. Aggiungiamoci gli impegni di lavoro ed ecco che per il basket non resta più tempo, neppure per tenersi aggiornati tramite i giornali. Non c'è più un interesse specifico anche perché mi sembra che oggi ci si è allontanati molto da quello che era lo sport scuola di vita. Una volta c'era più passione, più entusiasmo, più orgoglio. Oggi, forse giustamente, contano di più i soldi. E mi riesce impossibile paragonare il nostro gioco con quello moderno. Oggi gli allenatori richiedono giocatori con un arco di specialità più vasto. Ieri giocavo pivot stando perennemente sotto canestro imbeccato dai compagni. Non c'era velocità, l'entrata era sconosciuta; al massimo c'era il mio uncino che consentiva un rapido e facile rientro a rimbalzo. Senza contare che un tempo le difese erano meno preparate e il predominio dell'area era più un gioco d'astuzia piuttosto che una questione tecnica."
tratto da "Virtus - Cinquant'anni di basket" di Tullio Lauro
Nino Calebotta, il primo pivot "vero", come statura ma anche come doti tecniche, del basket italiano: famoso rimarrà il suo tiro in gancio ricco di tecnica e di coordinazione. Vediamo di saperne di più riportando un brano di Enrico Campana tratto da "60 anni di campionato": "Figlio di un funzionario del Ministero degli Esteri, poliglotta, visse al Cairo, a Odessa, Roma e Milano" racconta Enrico Campana "Calebotta ha una strana storia da raccontare. È documentato come egli discendesse in linea retta dal primo Re d'Albania, montanaro di forza erculea molto più alto di lui, almeno m 2,20. Si dice che i figli del re deposto dopo la caduta di Costantinopoli ad opera dei Turchi fuggirono a Roma". E ancora Adalberto Bortolotti ricorda come "A Bologna ancora oggi si chiama Calebotta, in senso ironico, un tipo basso di statura". Zelio Zucchi, responsabile della rubrica basket del Corriere della Sera, invece racconta un divertente episodio che lo vide protagonista insieme a Calebotta. "Ero un ragazzino" racconta"e vidi giocare Calebotta a Trieste in Nazionale contro la Francia. Vedendomelo passare davanti dopo la partita, mi scappò di dire "varda che toco de mostro" che nel mio dialetto significa soltanto "che pezzo d'uomo". Ma Calebotta che essendo nato a Zara dovrebbe pur conoscere bene il dialetto delle mie parti, capì invece tutt'altra cosa e se non ci fosse stato di mezzo un amico a evitarmi la mischia, sarei finito piuttosto male".
Sentiamo invece direttamente da Nino Calebotta un suo ricordo di quegli anni in cui lui era considerato il primo pivot moderno. "Giocavo pivot stando perennemente sotto canestro dove venivo imbeccato dai compagni. Non c'era velocità, l'entrata era sconosciuta, al massimo c'era il mio uncino che consentiva un rapido e facile rientro a rimbalzo. Senza contare che un tempo le difese erano meno preparate e il predominio dell'area era più un gioco d'astuzia piuttosto che una questione di tecnica". Avete letto un'immagine impietosa di quella pallacanestro artigianale, ma c'è anche un po' di modestia, perché Nino Calebotta era, in campo, quella che oggi si definisce una "presenza". Ed era una "presenza" che è durata a lungo, se è vero come è vero che il discendente del Re d'Albania è rimasto brillantemente in campo fino a 41 anni. E ha smesso solo per via dei regolamenti che non gli consentivano di continuare.
IL MATRIMONIO DI NINO E LAURA
di Ezio Liporesi
Un grandissimo, e non certo solo per la statura. Nino Calebotta vanta tuttora il record di punti segnati in una partita ufficiale della Virtus, 59, e anche quello per le amichevoli, 68. Sebbene una volta si giocasse solo il campionato e con un numero di gare limitato, è uno dei magnifici dodici ad avere segnato oltre tremila punti totali e uno degli otto ad averlo fatto in campionato. Quattordici stagioni in bianconero, passando dalla Sala Borsa al Palazzo dello Sport, due scudetti conquistati e un'impronta sul gioco che pochi hanno dato. Lo ricordiamo in un'immagine inedita, quella del suo matrimonio. Finora non l'avevo pubblicata, trattandosi di una foto riguardante la sua vita privata, ma è anche un documento che ricorda la famiglia Virtus di quegli anni, come testimoniano i due testimoni: per lo sposo il Capitano Giorgio Neri, un monumento della Virtus, dello sport bolognese e nazionale; per la sposa, Laura Mendes, la Signora Gilberta Minganti, titolare dell'omonima azienda, nonché sponsor e presidente onorario delle V nere. Alla cerimonia, celebrata dal cardinale Lercaro nella cappella arcivescovile, erano presenti anche tutti i titolari della Virtus campione d'Italia (era il 7 luglio 1956), i dirigenti, oltre ad amici e giornalisti. Si tratta di un documento unico, anche per la famiglia di Nino che viveva in quel momento in Brasile e non poteva quindi essere presente alla cerimonia.
Giorgio Neri, gli sposi e Gilberta Minganti
ADDIO NINO, GIGANTE DEL BASKET
È morto Calebotta, pivot simbolo della pallacanestro bianconera
di Alessandro Gallo - Il Resto del Carlino - 24 marzo 2002
Ci mancherai Nino, ci mancherai terribilmente. Alla vigilia del derby la Virtus - ma non solo la Virtus - perde il suo gigante, Nino Calebotta, quattordici stagioni da protagonista con una V nera sul petto, due scudetti con lo sponsor Minganti, 314 presenze e 3.225 punti realizzati con quei colori stampati sulla pelle. Ma i numeri, da soli, non rendono giustizia, a questo gigante. Un gigante vero e proprio perché Nino, con i suoi 206 centimetri, è stato l'uomo che è entrato di prepotenza nella mondo della pallacanestro. Ma l'ha fatto a modo suo, con modi gentili e garbati. C'era solo una cosa che lo faceva imbestialire: quando la gente si accostava a lui, nel tentativo di stabilire le differenze, in centimetri, tra un comune mortale e il re dei canestri. L'unica cosa che lo faceva arrabbiare perché per il resto, Nino, era fin troppo buono. Classe 1930, discendente da una stirpe di nobili albanesi, Calebotta, insieme con Mario Alesini (scomparso la scorsa estate) e Achille Canna, dava vita al "trio Galliera". Quei tre giovanotti degli anni cinquanta avevano preso casa in centro e vista l'altezza e lo sport non potevano passare inosservati. Nino lascia la moglie Laura, tre figlie, e una storia bellissima, quella che ha saputo scrivere, prima da giocatore, e poi da semplice appassionato, continuando a seguire la pallacanestro, pur avendo intrapreso un'attività differente. Un anno fa, in estate, era stato uno dei protagonisti delle serate della Sala Borsa. E proprio lì l'avevamo conosciuto e apprezzato. Una persona affabile, capace di affascinare con i suoi modi garbati, messi in risalto dall'altezza, con quella voce tonante e con quei ricordi che hanno fatto di lui uno dei più grandi giocatori mai passati in bianconero. Raccontava quella Virtus, la sua Virtus, e quelle partite leggendarie in Sala Borsa, come se fosse un'avventura chiusa da un paio di giorni con la capacità, straordinaria, di ricreare quelle atmosfere. Persino il ritmico battito delle mani, sulle balaustre. "Aveva cominciato a star male alla fine dell'estate - racconta Achille Canna, più che un amico un fratello di Nino -, improvvisamente. Lui, io e Mario Alesini, eravamo sempre insieme. Insieme abbiamo giocato nella Virtus, insieme abbiamo preso parte alle Olimpiadi del 1960, a Roma". Ricoverato prima al Bellaria, Nino era stato trasferito a Bentivoglio dove domani, alle 15,30, ci sarà l'ultimo saluto al primo gigante (non solo d'altezza...) della storia del basket italiano. Ci mancherai, Nino, e non basterà un minuto di silenzio per rendere omaggio a sufficienza alla tua memoria.
UN ATLETA GENTILUOMO NATO A SPALATO. CON TRACUZZI VINSE DUE MITICI SCUDETTI
di Paolo Francia - Il Resto del Carlino - 24/03/2002
Il basket italiano è in lutto: si è spento all'età di 72 anni Nino Calebotta, una delle prime torri del basket italiano. Alto 2,07, classe 1930, Calebotta ha vestito la maglia della Virtus Bologna per 314 volte, quella azzurra per 63 volte (raggiungendo il quarto posto alle Olimpiadi di Roma), e segnando in maglia Virtus 3255 punti. Calebotta arrivò in Virtus nel 1954, conquistando lo scudetto negli anni 1955 e 56. Oggi, prima del derby, sarà osservato un minuto di silenzio.
Nino Calebotta è stato un grande in tutti i sensi. Per la statura, innanzitutto ai suoi tempi superare di 3 o 4 centimetri i 2 metri significava essere la torre del campionato italiano è uno dei più alti giocatori in Europa. Poi per il suo talento, un mix di forza e di agilità sottocanestro, che lo fece diventare il primo vero pivot italiano del basket pre-moderno e lo trasformò nella carta vincente della Virtus dei campionati 1954- 55 e 1955-56 i primi due conquistati nel nuovo Palazzo dello Sport dopo l'abbuffata di scudetti (4) post-bellici della Sala Borsa. Infine per la sua vita di ragazzo costretto all'avventura dal mestiere del padre. Nino era nato a Spalato, in Dalmazia, e aveva girovagato nell'Est europeo prima di sistemarsi in Italia dove la famiglia aveva finalmente trovato l'approdo.
Di quella Virtus magica del biennio di Vittorio Tracuzzi resta in tutti gli appassionati un forte ricordo. Alesini, Canna e Gambini erano le pallottole in canna della squadra e se potevano tirare serenamente a canestro, anche perché là sotto comunque c'era Calebotta, che avrebbe potuto in ogni momento recuperare il rimbalzo vagante.
Se ne è dunque andato un grande virtussino in un momento difficile per il club. Chissà se anche il ricordo di Calebotta sarà d'aiuto per far capire che la Virtus non è mai stata né può essere un club come gli altri.
Personaggio anche fuori dal campo: Calebotta (a destra) al microfono con Borghi e Alesini
PER SEMPRE BIANCONERO
di Carlo Orzesko - Bianconero anno 6, n. 4 - 30/03/2002
Non so se sia stato l'ultimo a fare un'intervista articolata a Nino Calebotta. So però che è stata un'esperienza bellissima. Avevo proposto a Romano Bertocchi di intervistare Calebotta per "Bianconero", ne fu subito entusiasta. Per Romano rappresentava un idolo, per me un mito. Infatti di Calebotta ne avevo sempre sentito parlare, ma per ragioni d'età non l'ho mai potuto veder giocare. Calebotta era sempre il paragone di confronto con una Virtus che nel periodo della mia giovinezza non è che attraversasse mai periodi di grande splendore. "Quando c'era Calebotta" ed io a immaginarmi un mostro dalle sette teste che dominava gli avversari dall'alto della sua altezza spropositata nei confronti degli avversari. Avevo avuto occasione di incontrarlo fugacemente, ma quella sera quando ci incontrammo fu molto affabile e ben disposto a parlare di sé. Avevo avuto su di lui un quadro di una persona schiva e poco disponibile, invece nell'incontro avuto si è dimostrato estremamente affabile e soprattutto carico di umanità. Il basket, la Slovenia, la sua attività legata ai prodotti farmaceutici e soprattutto le sofferenze per la guerra (quella dei Balcani) dove si sentiva moralmente impegnato (lui istriano di nascita) ma che si rifiutava di accettare. Un lungo racconto che cercai di condensare nella pagina di "Bianconero". Piccola parte di una lezione di vita che diventa bagaglio conoscitivo di chi fa la professione del giornalista. Nel suo racconto esternava ogni sentimento: soddisfazione per quanto aveva fatto nella vita, amarezza per certi riconoscimenti che lui riteneva essergli stati negati. Un uomo vivo, vero e che aveva il basket nel sangue, voleva far finta di non interessarsi più però conosceva perfettamente ogni tattica di gioco e soprattutto era aggiornatissimo su ogni ultimo evento. C'eravamo ripromessi di rivederci per continuare lo scambio di esperienze. Invece i disegni divini hanno deciso in maniera diversa, lasciando nel cuore tanta tristezza.
Calebotta in palleggio (foto tratta da "100mila canestri")
ADDIO CALEBOTTA, NOBILE GIGANTE FU IL PRIMO DUEMETRI DELLA VIRTUS
Era stato il primo due metri del basket italiano. Pareva quasi irreale, Antonio Calebotta, quando comparve in Sala Borsa negli anni Cinquanta. Raccontarono avesse radici balcaniche e perfino un'ascendenza illustre, il re d' Albania. Il gigante nobile è morto ieri, nell' ospedale di Bentivoglio, a 72 anni: da pochi mesi combatteva contro un tumore, anche se pochi sapevano. A Bentivoglio si faranno pure, domani pomeriggio, i funerali. «Ho perso un amico con la A maiuscola», ha mormorato ieri sera Achille Canna, che ci giocò insieme, in una Virtus che vinse due scudetti. E che già, di quella Virtus, ha pianto due compagni, Alesini e Rizzi. Calebotta era arrivato da Milano, ma a Bologna aveva messo radici, non solo sportive. A quei tempi, il professionismo era lontano. Ingaggiato per una Lambretta, Calebotta ottenne anche un impiego dal presidente della Virtus Mezzetti, nella sua azienda di tessuti. Poi conobbe Laura, che sposò, e gli diede tre magnifiche figlie, ed entrò nella ditta del suocero, un deposito di medicinali. Nel ramo farmaceutico ha lavorato fino a poco tempo fa. Non si vedeva più al palazzo, ma in estate era riapparso in Sala Borsa, che fu il tempio delle sue conquiste: chiacchierò di pallacanestro, una sera, con altri vecchi campioni, sul palcoscenico animato da Giorgio Comaschi e Gianfranco Civolani. Classe 1930, altezza 204 centimetri, segno particolare gancio (un Jabbar ante litteram), Nino Calebotta arrivò alla Virtus nel 1953. Fu una campagna acquisti clamorosa: con lui, c' erano pure Achille Canna e Mario Alesini, che però dovette star fermo un anno, perché aveva lasciato Varese di sua scelta, senza accordarsi sulla cessione. Il valore della squadra lievitò. Terza il primo anno, la Virtus Minganti vinse poi lo scudetto nel ' 55 e nel ' 56. Calebotta era il perno di quella squadra cui Vittorio Tracuzzi, un mago della panchina che precorse i tempi della tattica più raffinata, diede un gioco efficace. «Nino era un uomo squadra autentico - ricorda ancora Canna, uno che giocava per gli altri e non per sé. E in spogliatoio una voce calma e forte». Qualche altro scudetto fu, negli anni successivi, disperso per improvvide, sventate sconfitte. Erano campionati in cui le grandi perdevano pochissime partite. Quelle poche, fatali. Se perdeva la Virtus, vinceva Milano, Borletti. Scudetti a parte, Calebotta segnò pure, in città, un altro evento epocale, il passaggio dalla Sala Borsa al palasport di piazza Azzarita, che ospitò, dall' estate del '56, una Virtus con lo scudetto sul petto. Calebotta durò fino al '67/68 (con una breve parentesi a Venezia), giocando gli ultimi anni da capitano, sempre meno. Sfiorò appena i derby con la nascente Fortitudo: due in tutto, uno vinto, uno perso. Poi il basket sempre più veloce si combinò con l'età avanzante e lo sorpassò. La vita professionale che s'era già preparato l'assorbì. Non fece né il tecnico né il dirigente. La carriera si riassume in 314 partite in bianconero per 3.255 punti (una volta arrivò a 59) e in 63 presenze azzurre, tra il '54 e il '62, con la perla del quarto posto alle Olimpiadi romane, nella squadra dei Lombardi e Pieri, dei Vianello e Riminucci. Fu, così alto e singolare, un pezzo unico. Tale lo ricorderanno, Calebotta, ora che lieve lo coprirà la terra. (w.f.)
L'ULTIMO SALUTO A CALEBOTTA , GIGANTE DELLA VIRTUS
di Francesco Forni - la Repubblica - 26/03/2002
Nino Calebotta, indimenticato gigante di due scudetti virtussini, datati anni Cinquanta e conquistati nella gloriosa Sala Borsa, è stato sepolto ieri pomeriggio alla Certosa, da una piccola folla di familiari, ex compagni, simpatizzanti bianconeri. Era morto sabato, a 72 anni, in una clinica di Bentivoglio: un male inesorabile se l'era portato via in pochi mesi. C'erano molte facce del basket di ieri e di oggi, ieri al cimitero bolognese, per l'ultimo saluto al primo 'duemetri' della pallacanestro italiana, e per ascoltare la funzione officiata da don Francesco Cuppini, parroco di Calderara. Si riconoscevano Brunamonti e Messina, Canna e Lombardi (che di Calebotta furono compagni di squadra e di Nazionale), Sardagna e Rundo, Serafini e Valenti, Negroni e Dondi Dall'Orologio. L'assessore allo sport Foschini rappresentava il Comune, per la federbasket c'era il dirigente regionale Galimberti. Un breve e commosso ricordo del padre è stato pronunciato dalle tre figlie, Consuelo, Dolores e Manuela. Calebotta era nato a Spalato nel 1930, figlio di addetti d'ambasciata, per cui si spostò, nell' infanzia, tra molte capitali. La Virtus lo acquistò dal Cus Milano nell' estate del '53: dopo un terzo posto, vennero i due scudetti del '55 e del '56. Lasciato il basket sulla soglia dei quarant'anni, Calebotta, che aveva intanto sposato la signora Laura, s'era sistemato a Bologna, dove fino a poco tempo fa aveva lavorato nel ramo farmaceutico.
IL PIVOT CALEBOTTA: NOBILTA' D'ALTRI TEMPI!
di Nunzio Spina - www.basketcatanese.it - 20/04/11
Fu il primo duemetri della pallacanestro italiana. E per essere il primo, portava attorno alla sua imponente figura il giusto alone di mistero e di stravaganza. Persino il nome, Nino Calebotta, che sembrava quanto di più nostrano ci fosse, aveva in realtà un’origine esotica da svelare. Che non passasse inosservato, in quella schiera di cestisti-ometti anni ’50, era fuori di dubbio. Ma che uno come lui potesse anche esprimere doti tecniche, oltre a quelle fisiche, apparve a tutti come la cosa più sorprendente. Un antesignano. Da lì in avanti si capì anche da noi che i lunghi nel basket – più che una risorsa – costituivano la normalità.
I cromosomi della statura avevano ascendenze nobili. Pare infatti che tra i suoi vecchi antenati ci fosse l’eroe nazionale d’Albania, Giorgio Castriota Scanderbeg, vissuto nel XV secolo, che i racconti del tempo avevano dipinto come un colosso di due metri e venti, dotato di una forza fuori dal comune. Di generazione in generazione, la dinastia si era succeduta col cognome Colbot (in albanese, gran capo), che divenne Calebotta quando una parte del casato decise di trasferirsi in Italia.
Il padre era un funzionario del Ministero degli Esteri, in giro da un paese all’altro, e così Nino divenne un cittadino del mondo. Nacque a Spalato, nel giugno del 1930, per uno strano gioco del destino che lo legava ancor più alla terra balcanica. Poi un’infanzia senza fissa dimora, tra Parigi, Odessa, Il Cairo. Racimolava cultura in ogni luogo, e tra i tanti insegnamenti ci fu anche il basket: avvenne in Egitto, dove un «certo» Nello Paratore (allenatore rampante, di origini siciliane) gli mise un pallone in mano e, indicandogli il canestro, lo invitò ad allungare il braccio…
Milano segnò l’approdo italiano. Bastò la sua altezza (2 metri e 4 centimetri, per la precisione) a farlo mettere in luce con la maglia del CUS, in serie B. Gli occhi addosso di tutti, mai visto un giocatore di tale prestanza. La Virtus Bologna, che se lo ritrovò come avversario in un torneo disputato sul suo campo (la mitica Sala Borsa), bruciò la concorrenza, offrendogli un impiego nel magazzino del presidente e, come premio d’ingaggio, una fiammante lambretta… Affare fatto!
Da allora successi e gloria. Quattordici stagioni consecutive con le «V nere», dal ’53 al ’68, ma furono i primi anni a decretare il suo vero exploit, grazie a un pigmalione di nome Vittorio Tracuzzi, al quale la società bolognese aveva affidato il doppio incarico di giocatore-allenatore. Il «moro di Messina» (appellativo dovuto alle sue origini e al colorito della sua carnagione) trasformò quel ragazzone rozzo e dinoccolato in un elegante cestista. Lento era lento, forza muscolare pochina; ma gli bastò coordinare alcuni movimenti sotto canestro per diventare lo spauracchio delle difese avversarie. L’unico problema era ricevere la palla, il resto gli veniva facile: su in alto con le sue lunghe braccia, per poi lasciare partire un classico tiro a uncino. Praticamente immarcabile.
Arrivarono presto due scudetti consecutivi, nel ’55 e nel ’56. Tracuzzi ringhiava, dalla panchina e sul campo. Dava tanta carica ai suoi, ma era soprattutto uno stratega. Aveva inventato una difesa a zona 1-3-1, un contropiede e uno schema offensivo con servizio sotto, che mettevano in crisi chiunque; e da una parte all’altra del campo, Calebotta era una figura geometrica chiave, un pilastro indispensabile. Stoppate, rimbalzi, canestri, tanti canestri: in una partita della seconda stagione-scudetto arrivò a segnare 59 punti, record che ancora resiste nella hit-parade italiana di tutti i tempi.
Le porte della Nazionale si spalancarono da lì a poco. A dargli il benvenuto (toh, chi si rivede!) c’era Nello Paratore, che aveva deciso di sfuggire ai sussulti nazionalistici in Egitto, accettando la proposta del presidente FIP, Decio Scuri. Le Olimpiadi di Roma del ’60 come primo importante impegno da onorare. Giunse un successo insperato. Quarti alla fine, dopo avere assaporato anche il gusto di una medaglia, al cospetto di un pubblico mai così numeroso, sulle tribune del Palasport e – per la prima volta – davanti alla TV. Per Nino Calebotta fu un’esperienza esaltante: contribuì con il suo uncino (e con i suoi gomiti) alle vittorie su Ungheria, Giappone, Cecoslovacchia e Polonia; davanti ai campioni statunitensi, sovietici e brasiliani riuscì a non sfigurare. Venne celebrato come un eroe, al pari di tutti i suoi compagni. Tra le cose che l’Italia del basket poté mostrare al mondo c’era anche un pivot degno di tal nome.
Fece registrare 63 presenze in maglia azzurra e una lunga carriera nelle squadre di club: giocò anche a Venezia e a Roseto degli Abruzzi; poi ancora a Bologna per diversi anni, su sponde diverse da quelle virtussine. Così lunga, la sua carriera, da veder crescere e maturare attorno a lui tanti altri duemetri, più potenti, più tecnici, più veloci. Si vide sorpassare da quel basket che – in qualche modo – aveva fatto progredire con la sua semplice presenza in campo e con i suoi delicati movimenti da trampoliere. Era la legge naturale dell’evoluzione: non restava che accettarla, così come accettò di restare sempre più in panchina negli ultimi campionati disputati. Diede anche questo esempio di passione e di umiltà, prima di scomparire definitivamente dalla scena.
LO SHOW DI CALEBOTTA
Il 15 gennaio 1956, il pivot mise a segno 59 punti nel successo 83 a 56 contro Pesaro. Da allora nessun bianconero ha fatto meglio
di Ezio Liporesi - Corriere dello Sport - Stadio - 15/01/2022
Quindici gennaio 1956, tredicesima giornata di campionato, seconda di ritorno. Le Vu nere incontrano in Sala Borsa la Benelli Pesaro. La Virtus, già campione d'Italia in carica, sta dominando il campionato, ha perso una sola volta a Milano, collezionando undici successi. Anche quella domenica di gennaio per gli avversari non c'è scampo: all'andata i bianconeri avevano faticato sul campo all'aperto di Pesaro, vincendo 64 a 59, ma tra le mura amiche non c'è storia, 83 a 56 per i bolognesi, guidati dall'allenatore-giocatore Tracuzzi, contro una squadra marchigiana che nulla può, lamentando anche l'assenza della sua punta di diamante Sandro Riminucci, sostituito da un giovane Franco Bertini. Tuttavia quella partita apparentemente di routine, rimarrà per sempre scolpita nella storia delle Vu nere dei canestri per l'impresa di Antonio Calebotta, detto Nino. Il pivot bianconero mise a segno 59 punti record assoluto di un giocatore della Virtus in gare ufficiali (lo stesso Nino il 29 dicembre del 1953 ad Hammamet contro la squadra locale ne mise a segno 68 dei 107 della Virtus contro i 40 di tutta la squadra locale). Basterà attendere meno di un mese e qualche altra gara e la Virtus conquisterà con largo anticipo il suo sesto scudetto, battendo il Gira 55-50 nell'ultimo derby disputato dai bianconeri in Sala Borsa, alla diciassettesima giornata, togliendo interesse agli ultimi cinque turni di campionato. Alla fine Virtus campione con 19 vittorie in 22 gare, nettamente davanti al Borletti Olimpia (13 vinte e un pareggio). Una maniera eccellente per salutare la Sala Borsa e trasferirsi nel nuovo palasport di Piazza Azzarita. Nato a Spalato il 30 giugno 1930, Calebotta discendeva da una famiglia di albanesi (Colbòt ovvero gran capo, è una contrazione del cognome Calebotta) e suo padre era un funzionario del Ministero degli esteri e così Nino ha viaggiato in Egitto, a Odessa, a Parigi. Alto 2,02 viene considerato il primo vero pivot nella storia del nostro basket. Sessantaquattro volte nazionale ha partecipato all'Olimpiade di Roma. Ha iniziato la carriera al Cairo con Paratore per continuarla a Milano nella squadra universitaria del Cus; successivamente passò alla Virtus vincendo due scudetti, nel 1955 e, appunto, nel 1956. Ecco come si descriveva lo stesso Calebotta, scomparso nel 2002: "Giocavo pivot stando perennemente sotto canestro dove venivo imbeccato dai compagni. Non c'era velocità, l'entrata era sconosciuta, al massimo c'era il mio uncino che consentiva un rapido e facile rientro a rimbalzo. Senza contare che un tempo le difese erano meno preparate e il predominio dell'area era più un gioco d'astuzia piuttosto che una questione di tecnica".
Il tabellino completo:
Virtus Bologna: Alesini 11, Battilani, Borghi, Calebotta 59, Canna 6, Gambini 1, Carlo Negroni, Randi 1, Rizzi 5, Tracuzzi. All. Tracuzzi.
Benelli Pesaro: Franzoni 2, Paolini 18, Carloni 3, Antonini 5, Olivieri 4, Bertini, Marchionetti 4, Bontempi 9, Rivalta 1, Di Giacomo 10. All. Fava.
IL GIGANTE CALEBOTTA È GIUNTO AD UN BIVIO
Adesso va a zonzo per il Brasile. Fra poco dovrà scegliere: restare in Brasile oppure far rientro a Bologna
di Giancarlo De Betta - Stadio - 11708/1955
Rio de Janeiro - Antonio Calebotta sta imparando ad amare il Brasile.
Forse la notizia non sarà di quelle che apriranno larghi sorrisi sui visi dei dirigenti bianconeri della Virtus Minganti, i quali attendono ogni giorno una lettera da Curitiba (Paranà), a firma di "Nino", nella quale si dica e si scriva che nella prossima stagione cestistica Calebotta sarà ancora una delle colonne del famoso club bolognese.
Nel frattempo Antonio Calebotta sta combattendo la sua battaglia. La famiglia, cioè babbo e mamma, lo vorrebbero con loro in Brasile; ma la fidanzata, la signorina bolognese Laura Mandes, la squadra campione e il grande amore per l'Italia tirano dall'altra parte e vogliono che Calebotta ritorni a casa sua, a Bologna. Chi vincerà? Mentre scriviamo queste note e stiamo visitando, con Calebotta, i più forti club cestistici di Rio, non lo sappiamo esattamente. E lo stesso atleta è incerto nella sua decisione. alla fine sappiamo, però, dove penderà la bilancia. "Nino" prenderà un bel biglietto di seconda classe su un vapore di linea italiano e farà ritorno nella sua terra. I dirigenti bianconeri possono stare tranquilli.
Intanto Calebotta, dopo un mese e mezzo di vita tranquilla accanto ai genitori nella pace di Curitiba (ho trovato nel Paranà tanto freddo come a Bologna, quanto soffia quel veno gelido...", è venuto a Rio a conoscere "a cidade meravilhosa" e soprattutto il basket locale. Ha atteso pazientemente che Riosi svuotasse di almeno un milione di pellegrini qui convenuti per il Congresso Eucaristico, ed è giunto a... trovare un po' di tepore, se non di caldo.
A Rio gli ha fatto da cicerone Bepi Stefanini, ormai vecchio carioca: "In ottobre faccio nove anni di Brasile, caro mio..." - ha esclamato Bepi, quando ha rivisto l'amico e gli ha buttato le braccia al collo.
- Come ti trovi qui? - gli ha chiesto Nino.
Ti dirà che non ho certo trovato la terra promessa come tanti illusi sperano e sognano, ma in complesso non mi trovo affatto male. Lavoro con soddisfazione e da due anni esercito la professione del dentista, perché ho ottenuto l'abilitazione in Brasile.
Mentre i due scambiavano chiacchiere di prammatica, ci siamo diretti al Fluminense, la famosa società di Rio che risponde al bel nome do "club das laranjeniras", delle arance. Lì Stefanini è una specie di dio in terra, e lì Calebotta ha voluto andare per primo.
- Dal giorno in cui sono sbarcato - dice Stefanini - ho vestito la maglia rosso-nero-bianca del Fluminense e non l'ho mai lasciata. Sai che mi vogliono dare il titolo di atleta-socio benemerito? Non scherzo...
Calebotta è giunto a Rio in ritardo. Infatti la nazionale maschile di basket è partita per Cúcuta (Colombia) al fine di prender parte al campionato sud americano, la cui ultima edizione, disputata a San Paulo, ha visto il successo del Brasile. Perciò è rimasto con lacquolina in bocca di poter conoscere i "grandi" brasiliani Angelo Bonfietti, detto Angelim, Zeni Azevedo, detto Algodòn (cotone), Wlamir Marques Amaury, quattro atleti che ai "Panamericani" di Città del Messico furono all'altezza del miglior basket brasiliano.
- È forte il Brasile, quest'anno? - chiede Calebotta all'amico.
- È certamente assai temibile e, secondo me, pratica un giuoco di prim'ordine. Nel Sud America la sola Argentina si trova sul suo piano. In Messico, il Brasile è stato sconfitto dai soli Stati Uniti, a loro volta battuti dall'Argentina: e il gol average ha deciso la sorte di tre squadre che erano al primo posto. Ora a Cúcuta si vedrà: ancora una volta il duello Brasile e Argentina sarà il "great event" del torneo.
- Niente Uruguay?
- Da due anni gli uruguayani hanno dovuto metter da parte i "vecchi" Lovero, Lombardo, ecc. I giovani non sono ancora all'altezza, meno il fenomeno Moglia, cannoniere scelto all'ultimo "mondiale" di rio e, secondo me, il più efficiente giocatore di basket che abbia mai conosciuto.
A sentir parlare tanto bene di Moglia, Calebotta freme all'idea di non... poter essere a Cúcuta, in Colombia. Ma cinquemila chilometri di distanza ci dividono dalla bella città colombiana e così l'acquolina rimane in gola.
Fluminense, Flamengo - il più forte di tutti -, Vasco Da Gama: i due italiani vanno a spasso per Rio, felici come scolaretti (anche se Bepi conta 32 anni). Uno fa il cicerone, l'altro guarda meravigliato tutto, con quel suo sguardo semplice e buono.
- Ti piace? - chiede Stefanini.
- Magnifico, bellissimo, stupendo - è sempre la risposta. E la passeggiata continua. Continuerà a San Paulo la settimana prossima, perché Calebotta vuol conoscere tutto, sapere tutto, essere al corrente di tutto. A San Paulo vorrà entrare al Pinheiros, la squadra di De Carli, il brasiliano della Roma, che con la Roma esordirà nel prossimo campionato (sono notizie di Calebotta); e, oltre al Pinheiros, c'è il Corinthians da conoscere, la squadra di quel fenomeno di "Algodòn" e di altri ancora,
Tante cose, belle e nuove, sempre divertenti e utili da conoscere. Calebotta, grande giocatore, è stato invitato dai brasiliani a visitare i loro club, a conoscere i segreti della loro preparazione. Ma la nostra impressione netta è che egli, che pure ha avuto buone proposte di fermarsi, quanto prima darà un bel bacio ai suoi genitori a Curitiba e farà ritorno alla "sua" Bologna, dove troppe cose lo chiamano con voce alla quale non si può dire di no.
Ci siamo capiti, amici di Bologna?
La maglia della nazionale Calebotta
(foto fornita da Antonello Cobianchi di Museo Nazionale del Basket in Toiur)
I CANESTRI DECISIVI DEI GIOCATORI DELLA VIRTUS - VENTIQUATTRESIMA PUNTATA: NINO CALEBOTTA
di Ezio Liporesi - 1000cuorirossoblu - 30/05/2023
Nino Calebotta dal 1953 al 1968, dalla Sala Borsa al Palazzo dello Sport fu il lungo della Virtus terrore delle difese avversarie, capace di grandi realizzazioni, ma anche di un canestro decisivo, proprio nella sua prima stagione in bianconero:
- nel 1953/54, alla penultima giornata, Calebotta coronò l'inseguimento durato tutta la partita segnando allo scadere il canestro della vittoria contro l'AS Roma, 46 a 44.
NINO CALEBOTTA
Quattordici stagioni alla Virtus, 314 gare ufficile, 3255 punti e tanti record. Quindici gennaio 1956, tredicesima giornata di campionato, seconda di ritorno. Le V nere in Sala Borsa contro la Benelli Pesaro. La Virtus, già campione d'Italia in carica, stava dominando il campionato, una sola sconfitta a Milano, contro undici successi. Anche quella domenica di gennaio per gli avversari non ci fu scampo: all'andata i bianconeri avevano faticato sul campo all'aperto di Pesaro, vincendo 64 a 59, ma tra le mura amiche 83 a 56 per i bolognesi, guidati dall'allenatore-giocatore Tracuzzi, contro una squadra marchigiana impossibilitata a resistere, lamentando anche l'assenza della sua punta di diamante Sandro Riminucci, sostituito da un giovane Franco Bertini. Tuttavia quella partita apparentemente di routine, rimarrà per sempre scolpita nella storia delle V nere dei canestri per l'impresa di Antonio Calebotta, detto Nino. Il pivot bianconero mise a segno 59 punti record assoluto di un giocatore della Virtus in gare ufficiali (lo stesso Nino il 29 dicembre del 1953 ad Hammamet contro la squadra locale ne mise a segno 68, sui 107 totali della Virtus contro i 40 di tutta la squadra locale). Dopo meno di un mese e qualche altra gara, la Virtus conquistò con largo anticipo il suo sesto scudetto. Nino aveva lasciato un segno, fin dalla sua prima stagione in bianconero nel 1953/54: alla penultima giornata, Calebotta mise a segno un canestro decisivo che coronò l'inseguimento durato tutta la partita segnando allo scadere il canestro della vittoria contro l'AS Roma, 46 a 44.