STAGIONE 2023/24


 

 

 

 

Segafredo Bologna

Serie A:

Play-off:

Coppa Italia:

Supercoppa:

Eurolega:

 


N.
nome ruolo anno cm naz note
1 Beatrice Del Pero G 1999 180 ITA  
7 Haley Peters A 1992 191 USA  
11 Lauren Cox A 1998 193 USA  
6 Francesca Pasa P 2000 172 ITA  
12 Iliana Rupert A/C 2001 193 FRA  
15 Beatrice Barberis A 1995 180 ITA  
18 Ivana Dojkic G 1997 180 CRO  
22 Olbis Futo Andrè A/C 1998 192 ITA  
24 Cecilia Zandalasini A 1996 189 ITA  
29 Alessandra Orsili P 2001 170 ITA  
31 Chiara Consolini G/A 1988 182 ITA  
Solo amichevoli: Flavia Parrinello
             
  Pierre Vincent All     FRA  
  Roberto Villani Vice All     ITA  
  Giacomo Campanella Ass     ITA  

 

Partite della stagione

Statistiche di squadra

Statisticheinidividuali e di squadra della stagione

Giovanili

 

LA VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA FEMMINILE PARTECIPERÀ ALLA EUROLEAGUE WOMEN 2023/24

tratto da www.virtus.it - 13/07/2023

 

A seguito delle decisioni del board di FIBA, Virtus Segafredo Bologna comunica la sua partecipazione alla regular season di FIBA EuroLeague Women per la stagione 2023/2024.

Sabrina Cinili, club manager della squadra, ha commentato con grande entusiasmo la notizia: “La conferma della partecipazione ad Euroleague Women per il secondo anno consecutivo certifica il progressivo assestamento della Virtus Segafredo Bologna femminile nel panorama del basket europeo e il continuo impegno del club nel progetto della squadra femminile avviato solo qualche anno fa e fortemente voluto dal Presidente Zanetti. Dopo il debutto della scorsa stagione, l’obiettivo è quello di fare sicuramente meglio contando sulla maggiore esperienza che le nostre giocatrici hanno accumulato, su un gruppo squadra consolidato e su un allenatore carismatico.”

Le squadre ad aver ottenuto accesso diretto alla regular season della massima competizione europea sono 13, automaticamente qualificate in base a criteri che tengono in considerazione la posizione della nazione nel ranking delle federazioni europee. I 3 posti rimanenti verranno assegnati tramite 3 tornei di qualificazione formati da 2 squadre ciascuno e solo la vincitrice di ogni gruppo riceverà il pass per la stagione regolare.

Il sorteggio per la divisione delle squadre nei due gironi di regular season e per i tornei di qualificazione si terrà a Monaco di Baviera, in Germania, il 9 agosto.

Squadre ammesse alla Regular Season:

Fenerbahce Alagoz Holding (TUR)
Valencia B.C. (ESP)
LDLC ASVEL Feminin (FRA)
Beretta Famila Schio (ITA)
ZVVZ USK Praha (CZE)
AZS UMCS Lublin (POL)
Cukurova Basketbol Mersin (TUR)
Casademont Zaragoza (ESP)
Basket Landes (FRA)
SERCO Uni Gyor (HUN)
Virtus Segafredo Bologna (ITA)
Perfumerias Avenida Salamanca (ESP)
Villeneuve d’Ascq-LM (FRA)

Squadre ammesse ai tornei di qualificazione:

TTT Riga (LAT) – seeded
MKS Polkowice (POL) – seeded
DVTK Hun-Therm Miskolc (HUN) – seeded
ACS Sepsi-SIC (ROU)
London Lions (GBR)
Besiktas (TUR)


 

 

CAMBIAMENTI E CONFERME IN CASA VIRTUS

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 14/07/2023

 

Tanti cambiamenti per la Virtus 2023-24 e molte conferme. Nella femminile le notizie principali sono per ora l'arrivo del nuovo coach, il francese Pierre Vincent, che alle spalle ha un ricco curriculum sia a livello di squadre di club (anche in Italia) sia con la nazionale francese; poi il capitano della scorsa stagione, Sabrina Cinili, passa dal campo alla dirigenza, divenendo club manager della Virtus Segafredo Bologna.

 

ANCORA ARRIVI ALLE V NERE

di Ezio Liporesi- Cronache Bolognesi - 21/07/2023

 

In campo femminile il primo botto, dopo l'annuncio dell'allenatore, è stato quello dell'americana Lauren Cox, ala classe 1998; poi la prima novità italiana, un nome che anche in questo caso era uscito da tempo, si tratta di un'aggiunta di chiara esperienza e non poteva che chiamarsi Chiara Consolini, classe 1988, e un curriculum con molte perle alle spalle e una consolidata esperienza in Nazionale maggiore e anche in quella 3 contro 3.

 

CAMPIONATO FEMMINILE DISPARI

di Ezio Liporesi- Cronache Bolognesi - 21/07/2023

 

Sarà un campionato zoppo quello 2023/24 per il basket femminile, tra società che hanno rinuciato e altre che hanno ceduto il titolo sportivo. Eccco l'elenco completo:

  • Famila Basket Schio
  • Reyer Venezia
  • Virtus Eirene Ragusa
  • San Martino di Lupari
  • Faenza Basket Project Girls
  • Geas Basket
  • Virtus Segafredo Bologna
  • Magnolia Basket Campobasso
  • Dinamo Sassari
  • OBG Roma Basket
  • Brixia Basket
  • Polisportiva Battipagliese
  • Sanga Milano

 

VIRTUS INSERITA IN 6ª FASCIA

tratto da www.virtus.it - 01/08/2023

 

Nella giornata di oggi, FIBA ha ufficializzato le teste di serie per il sorteggio della regular season 2023-2024 di EuroLeague Women. La Virtus Segafredo Bologna conoscerà le sue 7 avversarie della stagione regolare il 9 Agosto alle ore 11:00, e l’estrazione dei gironi di EuroLeague Women sarà trasmessa sul canale youtube di FIBA.

Le teste di serie per la Regular Season, basate sulla classifica delle prestazioni dei club nelle competizioni europee delle ultime tre stagioni, sono le seguenti:

Seed 1: Fenerbahce Alagoz Holding (TUR); Perfumerias Avenida (ESP)
Seed 2: Beretta Famila Schio (ITA); ZVVZ USK Praha (CZE)
Seed 3: Cukurova Basketbol Mersin (TUR); Valencia Basket Club (ESP)
Seed 4: LDLC ASVEL Feminin (FRA); Villeneuve d’Ascq LM
Seed 5: Basket Landes (FRA); AZS UMCS Lublin (POL)
Seed 6: Virtus Segafredo Bologna (ITA); Casademont Zaragoza (ESP)
Seed 7: Serco UNI Gyor (HUN); Winner ELW Qualifiers Pairing 1
Seed 8: Winner ELW Qualifiers Pairing 2; Winner ELW Qualifiers Pairing 3

In base al regolamento, per i Paesi che hanno fino a tre club in totale possono essere sorteggiati un massimo di due club dello stesso Paese. Ogni girone può avere un massimo di due Paesi rappresentati da due club ciascuno e, nel caso in cui ci siano esattamente due club dello stesso Paese, questi saranno sorteggiati in gruppi diversi.


 

 

AGGIORNAMENTI VIRTUS

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 04/08/2023

 

Agli europei universitari in Portogallo medaglia di bronzo per le ragazze del CUSB. Con le virtussine Alessandra Orsili e Olbis André e con chi in Virtus ha giocato, come Elisabetta Tassinari, Sofia Roccato, Flavia Parrinello, più Amina Zarfaoui che ha allenato il minibasket. L’allenatore è Jordan Losi, vice allenatore della Virtus femminile fin dalla nascita della V nere donne. L’allenatore della formazione maschile è invece l’ormai storico Matteo Lolli, allenatore negli ultimi anni delle giovanili Virtus e recente trionfatore al playground dei Giardini Margherita, torneo nel quale ha ottenuto molti successi; Matteo Lolli che però dalla prossima stagione sarà responsabile del settore giovanile della S.G. Fortitudo. Nella squadra bolognese presenti vecchie conoscenze della Virtus, come Danilo Petrovic, Stefan Nikolic, Gherardo Sabatini e Alberto Conti, quest’ultimo in bianconero nel settore giovanile e figlio di Augusto che nel 1980/81 fece registrare con le V nere una presenza in prima squadra e una in Coppa dei Campioni (una vera famiglia di matrice bianconera, anche l’altro figlio di Augusto, Simone, è cresciuto nelle giovanili della Virtus); Alberto grande protagonista al Playground nella squadra vincente guidata da Lolli, ma soprattutto MVP dell’ultimo campionato di serie B.

Vediamo nel dettaglio il percorso delle due squadre. Le donne nel girone hanno battuto le francesi dell’Università di Caen in Normandia, poi il Politecnico di Madrid; nei quarti di finale vittoria contro le ungheresi di Eotvos Lorand, è arrivata poi la sconfitta in semifinale contro l’Università di Vienna, poi vincitrice della competizione,  e nella finalina la vittoria nuovamente contro le spagnole del Politecnico di Madrid. Podio che è il.migliore risultato di sempre per le ragazze, era arrivato finora al massimo un quarto posto.


Gli uomini hanno vinto il girone D battendo i rumeni dell’Università di Pitesti, i portoghesi dell’Università di Minho e gli universitari di Liegi; nei quarti i bolognesi hanno avuto la meglio sull’Istituto di Tecnologia di Karlsruhe, in semifinale sull’Università di Siviglia e in finale contro i lituani di Vytautas. Per il CUSB maschile si tratta del quarto titolo, dopo il tris consecutivo dal 2017 al 2019 (in precedenza anche due bronzi), sempre con Matteo Lolli alla guida.
Il capitano Elisabetta Tassinari e Alessandra Orsili tra le donne, Alberto Conti e Stefan Nikolic tra gli uomini sono stati inseriti nei migliori quintetti della manifestazione.

Diramati intanto i calendari della massima serie di pallacanestro sia per gli uomini sia per le donne: Inizio del campionato in trasferta per le due Virtus il primo ottobre: la maschile sarà a Scafati, la femminile in trasferta contro Ragusa, ma in realtà nell'Open Day di Schio..

 

IL RADUNO E LA PRE SEASON DELLA VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA FEMMINILE

tratto da www.virtus.it - 07/08/2023

 

La stagione 2023/2024 della Virtus Segafredo Bologna femminile ricomincerà ufficialmente il 21 agosto con il raduno a porte aperte ai tifosi alla Palestra Porelli a Casa Virtus Alfasigma.
I primi giorni di allenamento per le ragazze di Coach Vincent saranno dedicati alla preparazione delle consuete partite amichevoli che si svolgeranno durante la preseason.

Saranno tre gli impegni imminenti per le V nere prima dell’inizio del campionato. Domenica 10 settembre le virtussine scenderanno in campo a Rovigo contro la Reyer Venezia. La settimana successiva, la Virtus Segafredo Bologna femminile viaggerà alla volta di Sesto San Giovanni (Milano) per sfidare il Geas mercoledì 13 settembre. L’ultimo incontro della nostra preseason sarà a Castel San Pietro Terme (Bologna) il 16 settembre contro Faenza.

Gli orari del raduno alla Palestra Porelli e di tutti i match della preseason verranno comunicati prossimamente sui nostri canali ufficiali.

 

Di seguito il programma completo:

21 agosto – inizio preparazione e raduno alla Palestra Porelli

10 settembre – amichevole vs Reyer Venezia @ Rovigo, Palazzetto dello Sport

13 settembre – amichevole vs Geas @ Sesto San Giovanni (Milano), Palacarzaniga

16 settembre – amichevole vs Faenza @ Castel San Pietro Terme (Bologna), PalaFerrari


 

 

ULTIMISSIME VIRTUS

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 11/08/2023

 

La squadra femminile si radunerà, sempre alla Porelli, tre giorni prima dei colleghi maschi. La prima amichevole è prevista il 10 settembre a Rovigo contro Venezia, tre giorni dopo le ragazze bianconere saranno a Milano contro il Geas di Sesto San Giovanni, il 16 settembre a Castel San Pietro incontreranno Faenza. Intanto nella squadra femminile si sono avuti i rinnovi dei contratti di Beatrice Barberis fino al 2024 e di Francesca Pasa fino al 2025.

 

VIRTUS SEGAFREDO INSERITA NEL GRUPPO B CON CUKUROVA E PRAGA

tratto da www.virtus.it - 09/08/2023

 

Al secondo anno consecutivo di partecipazione alla FIBA EuroLeague Women, principale competizione europea femminile, la Virtus Segafredo Bologna ha scoperto le avversarie che affronterà durante la regular season dopo il sorteggio che si è tenuto oggi a Monaco di Baviera, in Germania.

Le partecipanti alla EuroLeague Women sono state estratte e divise in due gruppi, A e B. Le ragazze di coach Vincent sono state inserite nel gruppo B, insieme a Cukurova Mersin, finalista dell’edizione passata, e Praga, quarta classificata.

 

Gruppo B:

Perfumerias Avenida Salamanca
ZVVZ USK Praha
Cukurova Basketbol Mersin
Villeneuve D’Ascq LM
Basket Landes
Virtus Segafredo Bologna
Serco UNI Gyor
Vincitrice del Qualifier 3 (BC Polkowice/Besiktas)

NEWS VIRTUS FEMMINILE

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 18/08/2023
 

Nuovo arrivo in casa Virtus femminile, si tratta di Haley McCloskey Peters nasce il 17 settembre 1992 a Summit, nel New Jersey. Peters ha iniziato la sua carriera collegiale in NCAA alla Duke University. Nei suoi quattro anni in North Carolina è diventata la sesta rimbalzista all-time dell’università e durante il suo ultimo anno è stata una delle candidate al premio Preseason Naismith National Player of the Year. La carriera europea di Peters inizia subito dopo il college. Nella stagione 2014/2015 approda a Ferrol, nella Liga Femenina Endesa, per poi passare a Huelva nel 2015/16 e a Girona nel 2016/17. Dal 2017 a oggi ha orbitato nel campionato francese, la Ligue Féminine de Basket, dove dopo un’ottima annata all’ASVEL con una media di 15.3 punti, 6.1 rimbalzi e 2.3 assist a partita si trasferisce a Charleville-Mézières (Flammes Carolo). Qui partecipa alla sua prima stagione di EuroLeague Women, dove raggiunge una media di 17.6 punti, 5.6 rimbalzi e 2.9 assist. Nel 2020 veste la maglia di Villeneuve d’Ascq, per poi passare a Lattes Montpellier dove ha trascorso le ultime tre stagioni.

 

TEMPO DI RADUNI

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 25/08/2023

 

Il 21 agosto si è radunata la Virtus femminile, ma il previsto bagno di folla non c'è stato perché l'evento programmato a porte aperte si è invece svolto senza pubblico, ma gli appassionati delle V nere potranno prossimamente assistere ad un allenamento alla Palestra Porelli.

 

La Vortis della prima amichevole 2023/24 contro la Reyer a Rovigo

Zandalasini, Andrè, Consolini, Cox, Parrinello

Orsili, Dojkic, Barberis, Del Pero, Pasa,

DEBUTTO VIRTUS FEMMINILE

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 15/09/2023

 

Prima uscita stagionale per la Virtus Segafredo Bologna femminile, che ha affrontato domenica la Reyer Venezia in un’amichevole al Palasport di Rovigo. Inizia bene la Virtus con Cox in evidenza e va presto a più dieci. I primi dieci minuti vedono Bologna avanti 14-23.  Nel secondo parziale le V nere vanno subito a più undici con due liberi di Barberis, ma Venezia rimonta e sorpassa, Orsili pareggia da tre a quota 36, ma all'intervallo comanda la Reyer, 38-36. La Segafredo torna in parità, 40-40, ma la Reyer allunga prepotentemente, 57-42 al 30', con soli sei punti messi a segno dalle ragazze di coach Vincent nel terzo periodo. La gara termina poi 69-57. Esordio per le neo virtussine Cox e Consolini, assenti Rupert e la "nuova" Peters. Nelle dieci anche Flavia Parrinello  Ecco il tabellino: Del Pero, Pasa 7, Cox 9, Barberis 8, Dojkic 3, Andrè 12, Zandalasini 7, Orsili 3, Consolini 8, Parrinello.


 

 

BATTUTO IL GEAS

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 15/09/2023

 

Prima vittoria per la Virtus Segafredo Bologna femminile. Dopo la sconfitta con la Reyer, è arrivata la vittoria mercoledì a Sesto San Giovanni contro il Geas, 63-71. Debutto per Haley Peters e V nere quasi al completo. ora manca solo Iliana Rupert. Ecco il tabellino: Del Pero 2, Pasa, Peters 5, Cox 10, Barberis 2, Dojkic 12, Andrè 12, Zandalasini 25, Orsili 3, Consolini.

 

BELLISSIMO ALLENAMENTO A PORTE APERTE

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 22/09/2023

 

Giovedì della scorsa settimana, Pierre Vincent, allenatore della Virtus femminile, ha diretto l'allenamento a porte aperte. Presenti undici giocatrici, dieci titolari, con la sola assenza di Iliana Rupert, e Flavia Parrinello, la ragazza aggregata in questa fase iniziale della stagione, prima degli impegni ufficiali. Un meraviglioso allenamento di Pierre Vincent, una magnifica intesa tra le ragazze, che si impegnano al massimo e si divertono ad allenarsi. Presupposti incoraggianti in vista della nuova stagione. Il coach francese ha diretto, in inglese ed italiano, esercizi con il pallone estremamente interessanti dal punto di vista tecnico. Tra le altre cose l'allenatore ha insistito molto sulle posizioni in campo e sull'attitudine ad andare a rimbalzo. Alla fine foto ed autografi con i tifosi. Novanta minuti volati via in un bellissimo clima.

 

Zanetti con la squadra al taglio della torta in occasione dell'aperitivo di inizio stagione

VITTORIA A CASTEL SAN PIETRO CONTRO FAENZA

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 22/09/2023

 

La Virtus femminile batte Faenza 73-71 a Castel San Pietro. Ecco il tabellino Del Pero, Pasa 2, Peters 17, Parrinello 3, Barberis 12, Dojkic 20, Andrè, Zandalasini 6, Orsili 3, Consolini 10. Il primo quarto si era concluso 21-17 per le V nere, ma la Virtus aveva avuto anche sette punti di vantaggio sul 16-9. Il secondo quarto è caratterizzato da un recupero della squadra romagnola che porta Faenza in vantaggio all'intervallo, 37-42. Nel terzo periodo la formazione felsinea riprende il comando della gara e al 30' è avanti 54-52. Equilibrio anche nell'ultimo quarto, ma la Segafredo vince in volata 73-71 con un canestro decisivo di Zandalasini allo scadere.

Festa per la Supercoppa, primo trofeo della Virtus femminile