GABRIEL LUNDBERG

(Gabriel Ifeanyi "Iffe" Lundberg)

Iffe Lundberg il giorno della presentazione

 

nato a: Copenaghen (Danimarca)

il: 04/12/1994

altezza: 193

ruolo: guardia

numero di maglia: 19 - 1

Stagioni alla Virtus: 2022/23 - 2023/24

statistiche individuali dal sito di Legabasket

biografia su wikipedia

palmares individuale in Virtus: 1 SuperCoppa

GABRIEL LUNDBERG È UN NUOVO GIOCATORE DI VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA!

tratto da www.virtus.it - 21/07/2022

 

Virtus Pallacanestro Bologna S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con Gabriel Lundberg.

Lundberg nasce a Copenaghen il 4 dicembre 1994. Guardia di 193 cm inizia la sua carriera in Danimarca prima con i Falcon, poi con i Copenhagen Wolfpack e poi dal 2015 al 2017 agli Horsens IC: con questi ultimi vince un Campionato Danese e una Coppa di Danimarca.
Nel 2017 lascia la sua terra natale per spostarsi in Spagna: due stagioni a Manresa prima e a Tenerife poi, dove, nel febbraio del 2020, proprio contro i bianconeri, vince la Coppa Intercontinentale. Nella stagione 2020/21 veste la maglia dello Zielona Gora, in Polonia, con cui vince un Campionato Polacco, con il titolo di MVP, chiudendo la stagione con 20 punti di media a gara. Nella stagione successiva il passaggio al CSKA Mosca: con la squadra russa vince una Supercoppa e il Campionato nel 2021 oltre a disputare per due anni l’Eurolega con 10 punti di media.
Nella seconda parte della scorsa stagione il suo passaggio in NBA, ai Phoenix Suns, diventando così il primo giocatore danese a firmare un contratto oltreoceano.

Virtus Segafredo Bologna dà il benvenuto ufficiale a Gabriel Lundberg nella grande famiglia bianconera!

 

LA GUARDIA GABRIEL LUNDBERG ALLA VIRTUS

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 22/07/2022

 

Un altro arrivo alla Virtus Segafredo: è Gabriel Ifeanyi “Iffe” Lundberg nato a Copenaghen il 4 dicembre 1994. Guardia di 193 cm, ha iniziato la sua carriera con i Falcon, poi con i Copenhagen Wolfpack e gli Horsens IC, con questi ultimi ha vinto un Campionato Danese e una Coppa di Danimarca. Nel 2017 ha lasciato la Danimarca per la Spagna: a Manresa prima e a Tenerife poi, dove, nel febbraio del 2020, proprio contro i bianconeri, ha vinto la Coppa Intercontinentale. Nella stagione 2020/21 si è trasferito allo Zielona Gora, in Polonia, con cui ha vinto un Campionato Polacco, con il titolo di MVP, chiudendo la stagione con 20 punti di media a gara. Nella stagione successiva il passaggio al CSKA Mosca: con la squadra russa ha vinto una Supercoppa e il Campionato nel 2021 oltre a disputare per due anni l’Eurolega con 10 punti di media. Nella seconda parte della scorsa stagione il suo passaggio in NBA, ai Phoenix Suns, primo giocatore danese a firmare un contratto con i professionisti americani.

 

IL SALUTO DI IFFE A TUTTI I TIFOSI VIRTUSSINI!

tratto da www.virtus.it - 22/07/2022

 

Dopo l’ annuncio ufficiale, Gabriel “Iffe” Lundberg ha voluto salutare tutti i tifosi virtussini affidando le sue prime parole in bianconero ad un video: “Sarà una stagione entusiasmante, ricca di grandi battaglie. Sono felice di unirmi alla famiglia Virtus, non vedo l’ora di conoscervi!”

Ti aspettiamo a Bologna!

 

Iffe Lundberg vola a schiacciare nella prima vittoria della stagione 2022/23: la finale per il terzo posto contro Treviso al Torneo Dalla Riva Sportfloors di Cavallino Treporti

IFFE LUNDBERG, CORSA, ENERGIA E VERSATILITÀ IN CABINA DI REGIA

tratto da www.virtus.it - 13/09/2022

 

Il danese voglioso di correre e saltare, nello spirito di chi dal proprio stile di gioco reclama spazio, Iffe Lundberg arriva a Bologna dopo una stagione spalmata tra CSKA Mosca e la NBA di Phoenix. Oltre 9 punti, quasi 2 rimbalzi e mezzo e 2 assist in 24 gare di Eurolega, quasi 3 punti e mezzo, vicino ai 3 assist e ai 2 rimbalzi nelle 4 uscite oltreoceano.

I valori nelle due principali leghe mondiali restano tuttavia un’espressione solo numerica, perfino casuale per un giocatore che brilla per versatilità, perfettamente spendibile nelle varie tipologie di portatore di palla: primo play o play di supporto poco cambia, per questo esterno di 193 cm, ottimo nel creare dal palleggio con un occhio di riguardo però anche verso la conclusione dalla lunga distanza. L’uno contro uno di gran lunga preferito al pick’n’roll come opzione per battere l’uomo, velocità ed esplosività utile anche per contenere nella propria metà campo grazie ad una apertura alare di oltre 2 metri e ad una buona capacità di lettura che lo porta ad essere spesso presente su aiuti e raddoppi. Manresa, Tenerife, campionato polacco poi il grande salto verso Mosca dove è letteralmente esploso bruciando ogni tappa. Subito d’impatto l’esordio nell’Eurolega 2020-21, giunta solo in corso di stagione ma condotta fino alla Final Four di Colonia a 11.3 punti col 67.7% da due e il 43.6% da tre. Complessivamente 39 i gettoni nelle due stagioni del massimo trofeo continentale, con quasi 10 punti di media in circa 20 minuti di utilizzo.


 

 

LUNDBERG: “ABBIAMO LOTTATO DURANTE TUTTA LA GARA, TUTTI VOLEVAMO VINCERE LA PRIMA PARTITA IN EUROLEGA”

tratto da www.virtus.it - 13/10/2022

 

Dopo la vittoria con il Bayern Monaco ha parlato Iffe Lundberg, autore di 13 punti di cui 6 nel parziale che ha rimesso avanti nel punteggio la Virtus Segafredo Bologna: “Un finale di partita tosto e duro. Sono contento perchè abbiamo lottato durante tutta la gara. Abbiamo faticato al tiro in attacco e in quei casi bisogna tenere in difesa e noi lo abbiamo fatto, soprattutto grazie allo staff che è riuscita a darci le indicazioni giuste. Però tutti volevano vincere, tutti volevano arrivare alla prima vittoria della Virtus in Eurolega dopo tanto tempo e faccio i complimenti ai miei compagni di squadra.”