JORDAN MICKEY

 
Jordan Mickey alla Palestra Porelli

 

nato a: Dallas, Texas (USA)

il: 09/07/1994

altezza: 203

ruolo: ala

numero di maglia: 25

Stagioni alla Virtus: 2022/23

statistiche individuali dal sito di Legabasket

biografia su wikipedia

palmares individuale in Virtus: 1 SuperCoppa

 

JORDAN MICKEY È UN NUOVO GIOCATORE DI VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA!

tratto da www.virtus.it - 13/07/2022

 

Virtus Pallacanestro Bologna S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo con Jordan Mickey.

Jordan Mickey nasce a Dallas il 9 luglio 1994. Ala grande di 203cm, dopo essersi formato negli LSU Tigers approda in NBA vestendo la canotta dei Boston Celtics dal 2015 al 2017 e dei Miami Heat nella stagione 2017/18.

Dopo tre stagioni oltreoceano, Mickey arriva in Europa: nel 2018/19 gioca con il Chimki e successivamente al Real Madrid dove vince una Coppa del Re e una Supercoppa Spagnola. Nel 2020 il ritorno in Russia, prima al Chimki e poi allo Zenit di San Pietroburgo: nella stagione appena conclusa con la maglia dello Zenit ha vinto la VTB League da assoluto protagonista, conquistando i premi individuali di MVP delle finali e di Miglior Difensore dell’anno.

Mickey ha chiuso la stagione 2021/22 con 10 punti di media in Eurolega e 15 di media nel campionato russo.

Virtus Segafredo Bologna dà il benvenuto ufficiale a Jordan Mickey nella grande famiglia bianconera!

 

ECCO LE DUE TORRI

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 15/07/2022

 

Nel tardo pomeriggio di mercoledì, la Virtus Segafredo Bologna ha annunciato le prime due novità per la stagione 2022/23 in materia di giocatori. I due annunci si sono seguiti a distanza di pochissimo tempo. In rigoroso ordine cronologico si tratta di:

Jordan Mickey, ala grande di 203 cm,  nato a  Dallas il 9 luglio 1994. In NBA ha militato nei Celtics di Boston e nei Miami Heat, poi è approdato in Europa, dove ha giocato nel Chimki, nel Real Madrid e nello Zenit;

Ismaël Bako, pivot di 210 cm, è nato a Leuven in Belgio il 10 ottobre 1995. Dopo aver militato nella squadra della sua città, è passato all'Anversa, poi in Francia all'Asvel, infine in Spagna al Manresa; è anche una colonna della nazionale belga.

Il fedelissimo Mattia Largo, da una vita in bianconero, sarà il nuovo responsabile del settore giovanile, sostituisce Alessandro Abbio che ha ricoperto il ruolo nelle ultime due stagioni.

IL MESSAGGIO DI JORDAN MICKEY AI TIFOSI VIRTUS

tratto da bolognabasket.it - 19/07/2022

 

 "Ehi ragazzi, Jordan Mickey è carico per la prossima stagione a Bologna. Non vedo l’ora di vedervi!"

 

JORDAN MICKEY, ESPERIENZA E DUTTILITÀ PER LA VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA

tratto da www.virtus.it - 05/09/2022

 

Sull’uscio di una stagione al ballo d’Eurolega la Segafredo ripartirà anche dai nuovi, assi che Europa ed America le hanno dato. Con Jordan Mickey s’è puntato sulla prima, intesa come esperienza d’Eurolega, coppa che conosce dal 2018 quando sbarcò nel Vecchio Continente al Khimki, scolpendo la competizione per quattro stagioni anche con Real Madrid e Zenit.

Globalmente, nel massimo torneo gli oltre 23 minuti di media, i 12.5 punti e i quasi 5 rimbalzi fotografano tutte le peculiarità di una pedina che si presenta da ala forte ma la cui duttilità le consente di spendere importanti minuti pure da centro, in grado di aprire il campo, costruirsi tiri in autonomia e garantire carambole. Inizialmente abile soprattutto spalle a canestro, con gli anni ha aggiunto la possibilità di colpire da lontano, scelta che oggi lo rende più che mai un lungo bivalente. Attendere che sia inserito nel nuovo meccanismo è una cautela doverosa ma augurarsi che da Mickey questa nuova Segafredo possa tirar fuori risorse importanti è altrettanto immediato: nell’ultima stagione di Eurolega il texano di Dallas è infatti passato da una media di quasi 24 minuti nella prima parte agli oltre 30 degli ultimi due mesi, prima dell’interruzione lo scorso 22 marzo con lo Zenit quinto in regular season. Agli amanti della statistica nel 2018 col Khimki Mickey regalò quei 14.2 punti e 5 rimbalzi che gli valsero la chiamata del Real per una stagione, prima di tornare tra i gialloblù moscoviti nell’annata purtroppo interrotta dal Covid, virando infine verso lo Zenit San Pietroburgo: vittoria di VTB League e il titolo di MVP nelle finali.

 

Mickey in semigancio al torneo di Cavallino Treporti contro Venezia