FABIO RUINI
nato a: Reggio Emilia
il: 10/01/1980
altezza: 192
ruolo: playmaker
numero di maglia: 15
Stagioni alla Virtus: 1997/98 - 1998/99 - 1999/00
statistiche individuali del sito di Legabasket
palmares individuale in Virtus: 1 scudetto, 1 Euroleague
PROFILO
di Ezio Liporesi per Virtuspedia
Dalla stagione 1997/98 a quella 1999/2000 Fabio Ruini colleziona 53 presenze in gare ufficiali, mettendo a segno 26 punti. La sua migliore prestazione nella Virtus la fornisce il 2 novembre 1999, in Saporta Cup nella vittoria contro il Pecs per 96-70: 6 punti, con 1 su 1 da due e 4 su 4 ai liberi. Nato il 10 gennaio 1980 a Reggio nell’Emilia, Ruini è alto 186 cm per 80 chilogrammi. Cresciuto nel vivaio della Virtus Bologna, nella quale ha debuttato in Serie A1 conquistando uno scudetto e un'Eurolega nella stagione 1997/98, ha vestito la maglia della Nazionale Under 18 e successivamente quella della Nazionale A. Nel 2000 è sceso in terza serie a Treviglio, passando poi nel 2002 al Basket Club Ferrara in Legadue, dove è rimasto un biennio. La stagione 2004/05 l’ha disputata con la canotta della Virtus 1934 Bologna, proseguendo poi la sua carriera nelle Marche a Fabriano in Legadue, dove gioca tre anni (2005-2008). Dopo la cessione del titolo dei “cartai” a Roseto (2008/2009), approda in Abruzzo dove chiude la stagione con 8.9 punti di media per gara, con il 41.8% da 2 ed il 39.9% da 3. Nel 2009/10 è a Scafati in Legadue sotto la direzione dell’attuale coach gialloblu Marco Calvani. Dopo un anno nel Campionato D.N.A a Latina (2010/11), dove gioca 30 partite realizzando 408 punti, corona il sogno di giocare nella sua città natale con la Trenkwalder Reggio Emilia (2011/12) conquistando la promozione in Serie A1 e fatturando 5.1 punti a sera, conditi da 1.7 rimbalzi e 1.1 assist in 18 minuti di utilizzo medio. L’annata seguente (2012/13) pur cambiando squadra non essendo stato riconfermato dalla formazione emiliana, gioca nella massima serie con i colori della Vanoli Cremona di coach Attilio Caja, registrando 18 presenze per complessivi 109 minuti. Nel novembre 2013 scende a Lugo in D.N.B, quarta serie nazionale, dove rimane un biennio realizzando complessivamente 781 punti con il 50% da 2, il 35% da 3 e l’86% ai tiri liberi. La scorsa stagione ha militato nella Sandretto Falconara del d.s. Chiodoni in Serie B, con 9.8 punti in campionato e 14.7 nei playoff con il 56% da 2, il 44% da 3 ed il 94% ai liberi. oltre a 3.4 rimbalzi e 4.2 assist. Nel 2016/17 approda a Recanati. Giocatore talentuoso, esperto ed abile difensore, grazie alla sua lunga militanza in campionati di livello, Fabio è dotato di grande leadership e spirito di gruppo. Abile regista, sa dare i giusti tempi ai compagni, predilige il ritmo ragionato a quello forsennato ed è anche in grado di prendersi responsabilità importanti al tiro, non disdegna inoltre giocare da guardia.