PARTITE 1952/53
di Ezio Liporesi per Virtuspedia
AMICHEVOLI
| Torneo Settimana Cesenate (14/09/1952) | ||
| Semifinali | ||
| Robur Ravenna – Virtus Bologna | 51 | 63 |
| Finale | ||
| Victoria Benelli Pesaro – Virtus Bologna | 38 | 52 |
| Classifica | |
| 1 | Virtus Bologna |
| 2 | Victoria Benelli Pesaro |
| 3 | Robur Ravenna |
| 4 | Renato Serra Cesena |
| 3 Coppa Città di Bologna (11-12/02/1953) | ||
| Semifinali | ||
| Virtus Bologna - Wildcats Trust Troopers (USA) | 61-45 | |
| Finale | ||
| Virtus Bologna – Partizan Belgrado | 51-43 | |
| Classifica | |
| 1 | Virtus Bologna |
| 2 | Partizan Belgrado |
| 3 | Wildcats Trust Troopers (USA) |
| 4 | Università di Losanna |
| Torneo di Casablanca (05-06/04/1953) | ||
| Semifinali | ||
| Novasser Flyers (USA) – Virtus Bologna | 47-58 | |
| Rapini, Ferriani, R. Ranuzzi, D. Zucchi | ||
| Finale | ||
| US Marocaine Casablanca – Virtus Bologna | 61-66 | |
| Rapini, Ferriani, R. Ranuzzi, D. Zucchi | ||
| Classifica | |
| 1 | Virtus Bologna |
| 2 | US Marocaine Casablanca |
| 3 | Barcellona |
| 4 | Novasser Flyers (USA) |
| Torneo delle Regioni (Venezia - 04-05/07/1953) | ||
| Semifinali | ||
| Rappresentativa Venezia Giulia – Virtus Bologna | 54-60 | |
| Da. Zucchi 15, Di. Zucchi 8, Ca. Negroni 12, Gambini 2, Benchimol 2, Villani 2, Zacchi 0, Riminucci 5, Ninchi 3, Battilani 3, Ferriani 4, Bersani 4 |
||
| Finale | ||
| Rappresentativa Lombardia – Virtus Bologna | 61-64 | |
| Da. Zucchi 11, Di. Zucchi 10, Ca. Negroni 7, Gambini 7, Villani 0, Riminucci 7, Battilani 6, Ferriani 6, Bersani 10 | ||
| Classifica | |
| 1 | Virtus Bologna |
| 2 | Rappresentativa Lombardia |
| 3 | Rappresentativa Veneto |
| 4 | Rappresentativa Venezia Giulia |
Impiegati in questo torneo come prestiti: Ninchi e Riminucci dalla Victoria Pesaro.
| Cus Modena - Virtus Bologna (04/11/1952) | 37-54 | |
| Battilani 6, Bersani 6, Ferriani 1, Villani, Ca. Negroni 4, R. Ranuzzi 8, Rapini 6, Da. Zucchi 17, Di. Zucchi 6 | ||
| Lugano – Virtus Bologna (seconda squadra) | 30 | 23 |
| Libertas Pistoia - Virtus Bologna (14/12/1952) | 70-98 | |
| Da. Zucchi 30, Strong 6, De Vito 23, Gambini 27, Battilani, Ferriani 12, Comastri, Pozzati | ||
| Sporting Viareggio - Virtus Bologna | 55 | 49 |
| OARE Bologna - Virtus Bologna (18 03/1953) | 65 | 53 |
| Stade Marocain Rabat - Virtus Bologna (02/04/1953) | 39 | 64 |
| Virtus Imola - Virtus Bologna (01/05/1953) | 59-39 | |
| Strong 2, Battilani 11, Da. Zucchi 11, Gambini 11, Benchimol 4 | ||
Impiegati solo in tornei ed amichevoli: Lanzarini, Pozzati, Strong, N. Zacchi, P. Zacchi, Ninchi (in prestito dalla Victoria Pesaro), Riminucci (in prestito dalla Victoria Pesaro).
CAMPIONATO SERIE A
Quando il risultato è sottolineato cliccandovi sopra si accede al tabellino ricostruito da Virtuspedia in base a giornali dell'epoca (sul sito della Lega Basket i tabellini sono accessibili a partire dalla stagione 1987/88).
| Virtus Bologna – Itala Gradisca | 39-34 | |
| Reyer Venezia - Virtus Bologna | 43-46 | |
| Pallacanestro Napoli - Virtus Bologna | 47-60 | |
| Virtus Bologna – Pallacanestro Gallarate | 59-26 | |
| Victoria Benelli Pesaro - Virtus Bologna | 44-42 | |
| Virtus Bologna - Ginnastica Goriziana Gorizia | 47-32 | |
| Ginnastica Triestina Trieste - Virtus Bologna | 63-78 | |
| Virtus Bologna – Gira Bologna | 45-58 | |
| Pallacanestro Varese - Virtus Bologna | 44-47 | |
| Virtus Bologna – Ginnastica Roma | 44-50 | |
| Olimpia Borletti Milano - Virtus Bologna | 57-31 | |
| Itala Gradisca - Virtus Bologna | 61-51 | |
| Virtus Bologna - Reyer Venezia | 56-36 | |
| Virtus Bologna - Pallacanestro Napoli | 76-60 | |
| Pallacanestro Gallarate - Virtus Bologna | 50-64 | |
| Virtus Bologna - Victoria Benelli Pesaro | 59-46 | |
| Ginnastica Goriziana Gorizia - Virtus Bologna | 38-34 | |
| Virtus Bologna - Ginnastica Triestina Trieste | 46-48 | |
| Gira Bologna - Virtus Bologna | 40-43 | |
| Virtus Bologna - Pallacanestro Varese | 58-50 | |
| Ginnastica Roma - Virtus Bologna | 59-76 | |
| Virtus Bologna - Olimpia Borletti Milano | 59-56 | |
|
Classifica finale |
||
| 1 | Olimpia Borletti Milano | 39 |
| 2 | Virtus Bologna | 30 |
| 3 | Gira Bologna | 29 |
| 4 | Itala Gradisca | 25 |
| 5 | Reyer Venezia | 24 |
| 6 | Pallacanestro Varese | 23 |
| 7 | Ginnastica Roma | 21 |
| 8 | Victoria Benelli Pesaro | 20 |
| 9 | Ginnastica Goriziana Gorizia | 17 |
| 10 | Ginnastica Triestina Trieste | 15 |
| 11 | Pallacanestro Napoli | 12 |
| 12 | Pallacanestro Gallarate | 9 |
Virtus Bologna seconda in campionato.
