PARTITE 1945/46
di Ezio Liporesi per Virtuspedia
AMICHEVOLI
| Torneo Volante (Bologna - 08-07-1945) | |||
| Finale | |||
| Virtus Bologna - FDG Tinti | 50 | 20 | |
| Classifica | |
| 1 | Virtus Bologna |
| 2 | FDG Tinti |
| 3 | G.B. Audax |
| 4 | Pro Juventute |
| 5 | Polisportiva Cisponi |
| 6 | A.S. Pasquali |
| Torneo Volante (15-07-1945) |
| Classifica | |
| 1 | Vis Nova Reggio Emilia |
| 2 | Bar Bersani |
| 3 | Virtus Bologna |
| 4 | C.S.I. Reggio Emilia |
| Coppa Mariani-Rosini (Bologna -10/03/1946) | ||
| Semifinali | ||
| ASIP Bologna – Virtus Bologna | 37 | 65 |
| Finale | ||
| TIMO Bologna – Virtus Bologna | 37½ | 53 |
| Classifica | |
| 1 | Virtus Bologna |
| 2 | TIMO Bologna |
| 3 | Gira Bologna |
| 4 | Asip Bologna |
| 5 | Matteotti |
| 6 | Sempre Avanti Bologna |
| Virtus Bologna – CS Lombardo Milano sezione Triestina (17/03/1946) | 17 | 23 |
| Vannini 5, Bersani 4, Rapini, Girotti 1, Marinelli 2, Cherubini 5, Calza | ||
| Virtus Bologna – Reyer Venezia (31/03/1946) | 31 | 30 |
| Vannini 2, Bersani 2, Rapini 12, Girotti 2, Marinelli 11, Cherubini 2, Calza, Faccioli | ||
| TIMO Bologna – Virtus Bologna (inaugurazione della pista della Sempre Avanti) | 36 | 45 |
Impiegati solo in amichevoli: Ce. Negroni, Gentili e Righetti.
CAMPIONATO
Quando il risultato è sottolineato cliccandovi sopra si accede al tabellino ricostruito da Virtuspedia in base a giornali dell'epoca (sul sito della Lega Basket i tabellini sono accessibili a partire dalla stagione 1987/88).
Campionato Divisione Nazionale A-B: dopo la prima fase la Virtus Bologna prende il posto della Fortitudo Sisma, nella quale si erano trasferiti i giocatori della Virtus. Questa squadra mista, sotto il nome Fortitudo Sisma aveva vinto il girone regionale emiliano comprendente anche Giovane Italia Reggio Emilia, Olimpia Ravenna e Libertas Ravenna, classificatesi nell’ordine.
| Fase semifinale Nord Girone B a Reggio Emilia | ||
| Genoa FC – Virtus Bologna - Genova F.B.C. | 31-15 | |
| Virtus Bologna - s. Ginnastica Torino | 26-19 | |
| Virtus Bologna - Circolo San Giusto Trieste | 31-25 | |
| Classifica | ||
| 1 | Virtus Bologna | 6 |
| 2 | San Giusto Trieste | 4 |
| 3 | Ginnastica Torino | 2 |
| 4 | Genoa FC | 0 |
| Finali a Viareggio | ||
| Libertas Roma - Virtus Bologna | 35-53 | |
| Reyer Venezia - Virtus Bologna | 31-35 | |
| Classifica | ||
| 1 | Virtus Bologna | 4 |
| 2 | Reyer Venezia | 2 |
| 3 | Libertas Roma | 0 |
Virtus Bologna campione d'Italia.
La Libertas Roma sostituiva la Postelegrafonici Roma rinunciataria.
