OLIDATA

 

Stagioni come sponsor: 2025/26

 

OLIDATA S.P.A. NUOVO TITLE E MAIN SPONSOR DI VIRTUS BOLOGNA PER LA STAGIONE DI LBA 2025/2026

tratto da www.virtus.it - 2025/26

 

Virtus Pallacanestro Bologna è lieta di annunciare la partnership con Olidata S.p.A., che diventerà il nuovo Title e Main Sponsor per la stagione di Lega Basket Serie A 2025/2026. L’accordo con l’azienda italiana leader nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione prevede la presenza del marchio Olidata in posizione frontale sulla divisa di Campionato della Virtus per la prossima stagione.

A seguito dell’intesa, la stagione 2025/2026 della Virtus Serie A assumerà dunque la nuova denominazione di Virtus Olidata Bologna.

Olidata S.p.A., con sede centrale a Roma e presente su tutto il territorio nazionale, nonché attiva a livello internazionale, si pone come System Integrator nel settore dei servizi digitali, offrendo soluzioni complete per il mercato B2A e B2B nel campo della cybersecurity, dei Big Data, dell’intelligenza artificiale, dello sviluppo software e dell’ideazione di sistemi GIS e IoT. Innovazione, sostenibilità e tecnologie all’avanguardia costituiscono il motore trainante del brand.

Così Massimo Zanetti, Presidente di Virtus Bologna: “Con grande soddisfazione diamo il benvenuto a Olidata, eccellenza italiana con radici nel nostro stesso territorio, che condivide con noi visione, innovazione e ambizione. In un momento di rinnovamento per la nostra squadra, iniziamo insieme un percorso nel campionato LBA con l’obiettivo comune di continuare a crescere e rappresentare al meglio questi valori.”

“C’è un legame profondo che unisce le radici di Olidata a quelle di Virtus Pallacanestro Bologna. Olidata fa del Made in Italy la propria forza ed è determinata a promuovere l’eccellenza italiana in ogni iniziativa. Il connubio tra le nostre realtà intende valorizzare ciò che più ci accomuna: la voglia di innovare e il coraggio di puntare in alto”, così commenta Cristiano Rufini, Presidente di Olidata S.p.A.

IL NUOVO SPONSOR PER IL CAMPIONATO È OLIDATA

di Ezio Liporesi - Cronache Bolognesi - 25/07/2025

 

Sarà Olidata, azienda nata nel 1982 a Cesena, poi trasferita a Roma, leader nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione,  il nuovo sponsor della Virtus Pallacanestro per il campionato 2025/26. Olidata è presente su tutto il territorio nazionale, ma é anche attiva a livello internazionale, si pone come System Integrator nel settore dei servizi digitali, offrendo soluzioni complete per il mercato B2A e B2B nel campo della cybersecurity, dei Big Data, dell’intelligenza artificiale, dello sviluppo software e dell’ideazione di sistemi GIS e IoT. Innovazione, sostenibilità e tecnologie all’avanguardia costituiscono il motore trainante del brand. Quella degli sponsor Virtus è una lunga storia. Il primo fu la Minganti. Un abbinamento familiare, la titolare era la signora Gilberta, con i nipoti Franco Gabrielli e Lello Zambonelli, quest'ultimo già giocatore prima della guerra, diventò poi un punto di riferimento come dirigente. In campo grandi campioni, Carlo Negroni, Canna, Calebotta. Nel 1955 e nel 1956 la Virtus conquista due scudetti. La Minganti resta quattro anni, dal 1954 al 1958. Poi due anni di Oransoda, in seguito uno di Idrolitina con la ditta Gazzoni. Il commendatore Ferdinando Gazzoni Frascara nell'assemblea dei soci del 30 aprile 1959 venne nominato Presidente della SEF Virtus (rimarrà in carica fino al 23 febbraio 1961). Nella stessa assemblea fu nominato vice presidente il figlio di Ferdinando, Giuseppe che assunse poi nel 1960 anche la carica di commissario straordinario della sezione pallacanestro, sostituendo Giorgio Neri, che a suo volta lo rileverà nel 1961. La stagione 1960/61 è anche quella in cui la famiglia Gazzoni abbina il marchio Idrolitina alla Virtus pallacanestro. In quella stagione la Virtus giunge seconda in campionato e fa anche il suo esordio in Europa, infatti sostituisce l'Olimpia Milano, avente diritto essendo campione d'Italia in carica, in Coppa dei Campioni. L'esperienza della sponsorizzazione si ripeterà nelle stagioni 1986/87 e 1987/88 con il marchio Dietor. Un anno di pausa, poi tre stagioni con la Knorr, anche in questo caso con un ritorno per altre 5 stagioni (quindi un totale di otto), dal 1988 al 1993, periodo più fortunato del primo con le V nere che vincono uno scudetto, due Coppe Italia e una Coppa delle Coppe, primo trionfo europeo. Quattro stagioni con la Candy, poi la Norda per tre anni: si parte con una sofferta salvezza agli spareggi di Cantù nel 1970/71 e si chiude nel 1972/73. Dieci anni di Sinudyne, la sponsorizzazione più lunga, con una Coppa Italia al primo anno, tre scudetti e la finale di Coppa dei Campioni. Due anni con la Granarolo (tornerà dal 2013 al 2015) e al primo colpo arriva lo scudetto della stella. Già detto della Dietor e della Knorr, arrivano poi tre anni di Buckler con due scudetti, poi grazie a Roberto Dorigo che passa dalla Knorr alla Kinder, arrivano con quest’ultima azienda sei anni felici con due scudetti, quattro Coppe Italia, due Euroleghe. Per Dorigo undici anni da sponsor, 5 Knorr e 6 Kinder, con dodici trofei. Un anno senza sponsor, poi una lunga serie: Carisbo, Caffè Maxim, Vidivici (due stagioni più una di coppa), Europonteggi (solo in coppa), La Fortezza (due anni, con una vittoria in Eurochallenge al secondo anno), Canadian Solar (tre stagioni), poi un’annta con sostituzione in corsa, parte SAIE3 chiude Oknoplast. Già citato il ritorno di Granarolo, arriva poi Obiettivo Lavoro. Dal 2016 al 2025 le nove stagioni Segafredo con la promozione, la Coppa Italia di Lega due, tre Supercoppe, due scudetti, una Champions League, un’Eurocup e una Supercoppa femminile, senza contare le tantissime finali.