ASTORIA WINES NUOVO OFFICIAL SPONSOR DI VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA
tratto da www.virtus.it - 29/09/2020
Virtus Segafredo Bologna è lieta di annunciare la partnership con Astoria Wines, storica azienda vitivinicola veneta, che entra ufficialmente a far parte nella famiglia delle V Nere come Official Sponsor.
Astoria Wines condivide con il club bianconero una visione che affianca la tradizione del territorio ad uno sguardo sempre orientato all’innovazione e al futuro. I vini provenienti dagli oltre quaranta ettari, sui quali si estende l’azienda veneta, accompagneranno i momenti conviviali di Virtus Pallacanestro Bologna nel corso dell’intera stagione 2020-2021.
Il marchio Astoria è conosciuto in tutto il mondo soprattutto per il suo Prosecco: l’azienda è nata infatti sulle colline di Refrontolo, nel cuore del Conegliano – Valdobbiadene, ed esporta il celebre spumante in oltre 80 Paesi. Ma è un nome noto alle cronache anche al di fuori del settore vinicolo, per le sue campagne contro il razzismo.
Il mondo dello sport è uno strumento importante di integrazione, per questo Astoria è presente su più fronti, dal calcio al ciclismo.
Spumante
LA VIRTUS BOLOGNA OSPITE DI ASTORIA WINES NELLA SPLENDIDA CORNICE DELLA GYPSOTHECA DI ANTONIO CANOVA A POSSAGNO
tratto da www.virtus.it - 01/09/2025
E’ stata la splendida Gypsotheca di Possagno, che raccoglie i modelli originali in gesso delle sculture di Antonio Canova, ed era anche la casa natale e abitazione dell’artista veneto, a ospitare la cena di apertura del ritiro di Virtus Pallacanestro che ha scelto Asolo per il warm-up della stagione.
Della Fondazione Canova Onlus, che lì ha sede ed è gestrice delle Gypsotheca, è Presidente il patron bianconero Massimo Zanetti, al quale piace sottolineare l’efficacia del connubio tra arte e sport, due piaceri della vita. Una sede prestigiosa in cui è stata ospitata per la cena tutta la squadra e tutto lo staff delle V nere, con Astoria Wines nei panni di grand commis e partner imprescindibile della parte enogastronomica della serata, che si è conclusa con la visita guidata alla sezione museale del complesso canoviano.
Astoria Wines, marchio trevigiano che con la Virtus festeggia ormai dalla stagione 2020-21, ha offerto l’evento. Commenta Paolo Polegato, Presidente di Astoria: “Siamo felici di accogliere la squadra Campione d’Italia per questo ritiro trevigiano in un luogo davvero speciale, che celebra l’eccellenza di un genio assoluto come Canova, e di poter fare qui, in terra di Prosecco, il primo brindisi in vista delle nuove avventure che ci aspettano.”
Il ritiro asolano possiede anche un forte significato sociale e di solidarietà. La Virtus si allena al Pala Asolo, il nuovo impianto del comune veneto: si tratta di un edificio nZEB, vale a dire con caratteristiche costruttive, tipologiche e impiantistiche “a energia quasi zero”, finalizzate al massimo risparmio energetico, al minimo impatto ambientale e alla riduzione di emissioni di CO2.
Il Pala Asolo sarà anche l’impianto che ospiterà la prima amichevole stagionale della Virtus Bologna, in programma mercoledì 03 settembre alle ore 18.00 contro la Scaligera Basket Verona. Il ricavato della vendita dei biglietti per la partita andrà in beneficenza al progetto “DIGNITY NO PROFIT PEOPLE” che sostiene l’alfabetizzazione dei bambini, i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza a Matambo, in Mozambico, dove è in costruzione un campo di basket per i bambini e i giovani del villaggio per promuovere, attraverso sport e giochi, percorsi di crescita, inclusione ed educazione per tutti.