LUCA VILDOZA
Vildoza nei ritiro di Asolo
nato a: Mar del Plata (ARG)
il: 11/08/1995
altezza: 191
ruolo: playmaker
numero di maglia: 1
Stagioni alla Virtus: 2025/26
BENVENUTO LUCA VILDOZA!
Virtus Pallacanestro Bologna S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo pluriennale con Luca Vildoza.
Le prime dichiarazioni di Vildoza con la canotta delle V nere: «Sono felice di essere un nuovo giocatore di Virtus Bologna e di entrare a far parte di questa famiglia! Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e di scendere in campo incitato dai tifosi! Ci vediamo presto e Forza Virtus!».
Le dichiarazioni del Direttore Generale Paolo Ronci: “Diamo il benvenuto a Luca con orgoglio ed entusiasmo. E’ un giocatore di talento, esperienza, mentalità vincente e che ha già lavorato e vinto con Coach Ivanovic”.
Playmaker argentino classe 1995, Luca Vildoza vanta tanti anni di esperienza europea iniziata al Baskonia nel 2016: ha giocato fino al 2021 con la squadra basca e nelle ultime due stagioni è stato uno dei punti fermi proprio di coach Dusko Ivanovic alla guida del Baskonia. Dopo l’esperienza in NBA, Vildoza è tornato in Europa ed in Eurolega vestendo le maglie della Stella Rossa, del Panathinaikos e nella scorsa stagione dell’Olympiacos. Ha vinto il campionato spagnolo con il Baskonia, da MVP, il campionato serbo con la Stella Rossa, l’Eurolega e il campionato greco con il Panathinaikos e di recente un altro campionato greco con la canotta dell’Olympiacos.
Benvenuto Luca!
Vildoza in palleggio nell'amichevole del 3 settembre 2025 ad Asolo, 87-82 contro Verona
VILDOZA: IVANOVIC È STATO IMPORTANTE PER LA MIA SCELTA. SARÀ UN LUNGO PROCESSO MA POSSIAMO FARE BENE
tratto da bolognabasket.it - 12/09/2025
Luca Vildoza è stato presentato alla stampa.
Le sue dichiarazioni.
L'importanza di Ivanovic nella scelta della Virtus. E' stato molto importante, ci siamo sentiti qualche mese prima che firmassi. Volevo assolutamente essere qui ed essere uno dei ragazzi importanti dopo la mia esperienza all'Olympiacos.
Ho camminato per Bologna, ho visto la passione dei tifosi, si parla tanto di basket. Ho vissuto la "follia" di Belgrado, mi aspetto tanto anche qui. Non vedo l'ora di giocare, andando step by step, perché abbiamo tanti giocatori nuovi.
L'Eurolega è molto dura, soprattutto per i rookie. Dobbiamo supportarci a vicenda, io porto la mia esperienza, e cercherò di aiutare i ragazzi più giovani, non solo io, ma anche Hackett e altri ragazzi con l'esperienza di questa competizione.
L'amichevole col Bayern? Non vedo l'ora di giocare, è una squadra di Eurolega, sarà utile per noi confrontarci con loro per lavorare sui dettagli in attacco e in difesa, vogliamo essere pronti per la prima partita ufficiale.
Che tipo di basket vedremo? Dobbiamo giocare duro in difesa e correre. La prima cosa deve essere la difesa, il carattere, la mentalità. Abbiamo molto giocatori nuovi, ma vogliamo far vedere che siamo qui per combattere, giocare a basket divertendoci ma anche vincere.
Il campionato italiano? I ragazzi hanno vinto l'anno scorso, vogliamo lavorare duro per fare la stessa cosa. Non sappiamo ancora dove possiamo arrivare, il processo è lungo ma vogliamo ripeterci.
13 settembre 2025 in amichevole la Virtus batte il Bayern Monaco 90-89: stoppata di McCormack, tunnel di Vildoza ad un avversario, salvataggio dello stesso Vildoza, la palla va a Baiocchi, assist per Accorsi che segna da tre punti. Nella foto il tunnel di Vildoza
VILDOZA: FIDUCIA TOTALE IN IVANOVIC
Le parole di Luca Vildoza, nuovo volto della Virtus Olidata Bologna, che ritrova in panchina coach Dusko Ivanovic
Nei giorni scorsi alla Palestra Porelli si è svolto il Media Day ufficiale di EuroLeague della Virtus Bologna. Tra interviste e contenuti pubblicati anche su Euroleague.net, grande attenzione ha ricevuto Luca Vildoza, il playmaker argentino che da quest’estate gioca sotto le Due Torri e che ha parlato del suo speciale legame con il coach Dusko Ivanovic, con cui aveva già collaborato a Baskonia e Stella Rossa.
«Questa volta, è stata una mia decisione ricongiungermi con lui di nuovo. Credo che le prime due volte che ho lavorato con lui, sia arrivato dopo un esonero dell’allenatore precedente. È davvero importante per la mia carriera. Dusko mi ha fatto giocare al meglio, ecco perché ho deciso di venire qui», ha raccontato Vildoza.
Il playmaker ha aggiunto: «Dusko mi ha aiutato a raggiungere il 100% fisicamente ed è questo che mi ha fatto giocare sempre al meglio. Abbiamo vinto il campionato spagnolo nel 2020, quindi glielo devo».
Riguardo al nuovo formato di EuroLeague e alla gestione degli allenamenti, Vildoza ha spiegato: «Il numero di partite non è lo stesso, quindi non puoi allenarti come prima. Ci sono cose che forse lui vorrebbe fare oggi, ma noi non possiamo perché abbiamo partite ogni due giorni. Quindi è un po’ difficile».
Infine sul carattere severo ma intelligente di Ivanovic: «So che, nonostante sia un allenatore molto severo in termini di allenamenti, è anche intelligente. E sa quando spingere un giocatore e quando no. Quindi penso che anche lui abbia dovuto adattarsi al campionato attuale».