ABRAMO CANKA

I primi momenti di Abramo Canka alla Porelli

 

nato a: Genova

il: 18/03/2002

altezza: 201

ruolo: ala

numero di maglia: 22

Stagioni alla Virtus: 2025/26

biografia su wikipedia

 

BENVENUTO ABRAMO CANKA!

tratto da www.virtus.it - 15/07/2025

 

Virtus Pallacanestro Bologna S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo pluriennale con Abramo Canka.

Le prime dichiarazioni di Canka da neo virtussino: “Orgoglioso e onorato di vestire i colori dei Campioni d’Italia. Sono pronto a mettermi a disposizione e non vedo l’ora di iniziare a lavorare per la Virtus.”

Le dichiarazioni del Direttore Generale di Virtus Paolo Ronci: “L’ultima parte della scorsa stagione ci ha dimostrato l’importanza di avere anche giocatori che si mettono a disposizione delle esigenze di squadra con determinazione e totale dedizione al risultato collettivo. Abramo ha fatto parte delle Nazionali giovanili prima di accumulare significative esperienze all’estero anche in considerazione di essere un classe 2002. Abbiamo pensato di dargli l’opportunità di rientrare in Italia e lo accogliamo nella famiglia Virtussina.”

 

Cresciuto cestisticamente nel settore giovanile della Stella Azzurra, debutta in Serie A2 con la maglia di Roseto. Nelle due stagioni con la squadra abruzzese si mette subito in mostra e nel 2020 si trasferisce in Russia, prima al Locomotiva Kuban poi in Lituania al Nevezis. Nell’agosto del 2022 il salto oltreoceano, in NCAA: prima a Ucla, poi ha vestito la canotta dei Wake Forest Demon Deacons e nella stagione appena conclusa quella dei Stetson Hatters (8 punti e quasi 5 rimbalzi di media a partita). Con la canotta della Nazionale è stato uno dei protagonisti ad Eurobasket U20 del 2022: secondo miglior realizzatore della squadra con 9.4 punti.

Benvenuto Abramo!


 

 

LA PRESENTAZIONE UFFICIALE DI ABRAMO CANKA: “DARÒ TUTTO PER OGNI SECONDO, IN PARTITA E IN ALLENAMENTO”

tratto da www.virtus.it - 19/09/2025

 

È stato presentato oggi alla stampa Abramo Canka, il nuovo numero 22 della Virtus.

Che giocatore torna in Europa? “All’estero ho fatto una bella esperienza, con allenatori diversi e culture diverse ed ho potuto solo imparare tanto. Quando un ragazzino che ha sempre sognato di giocare a pallacanestro in Italia riceve la chiamata della Virtus è un onore, un treno che passa una volta sola ed ho subito accettato.” 

“Sono in una squadra forte, con tanti giocatori e non0stante l’età media che abbiamo mi posso confrontare con tanti giocatori di esperienza come Daniel per esempio: l’altro giorno gli raccontavo che quando lui era a Siena andai a vedere con il minibasket una sua partita e ho una foto con lui. Un onore giocare con giocatori come lui, come Vildoza, come Edwards e tanti altri.”

Obiettivi? “Non ho aspettative, non voglio pensare a chissà cosa ma voglio solo assicurare che ogni secondo in cui sarò campo darò tutto, in allenamento e in partita, portando energia tutti i giorni. Fino ad adesso il pre campionato è stato positivo, nonostante mancassero alcuni compagni di squadra. Ora quasi al completo stiamo spingendo tanto e cercando di alzare il ritmo.”