CHI È MARCO COMELLINI, PROSSIMO CEO DELLA VIRTUS BOLOGNA
tratto da pianetabasket.com - 30/01/2025
Nella conferenza stampa di ieri mattina nella quale ha annunciato le dimissioni insieme a due consiglieri al fine di fare decadere il CdA e gli incarichi, il patron della Virtus Bologna Massimo Zanetti ha presentato anche colui che prenderà di fatto il posto di Luca Baraldi nel ruolo di amministratore delegato. Si tratta di Marco Comellini, già uomo di Segafredo Zanetti. Bolognese, ha alle spalle una ricca carriera nel marketing di gruppi multinazionali: "Sono entusiasta, sono bolognese e tifo Virtus da 56 anni. Ho esperienza trentennale nel marketing, e collaboro col dottor Zanetti da tanti anni. Credo molto in un ambiente sereno e motivante sul lavoro. Lavoreremo insieme nella stessa direzione".
Il profilo e la carriera - "Dapprima in Kraft Jacobs Suchard, dove inizia come Assistant Brand Manager per ricoprire ruoli crescenti, fino a quando decide di cedere la responsabilità del portafoglio ho.re.ca. ed entrare in Del Monte in qualità di Brand Manager di importanti marchi. Dal 1999 è in Segafredo Zanetti dove ricopre l’incarico di Direttore Marketing, coordinando altresì le principali politiche di marketing a livello internazionale e gestendo una serie di progetti corporate del Massimo Zanetti Beverage Group", si legge sul sito della scuola di formazione manageriale Professional Datagest. Tra cui la sponsorizzazione di una squadra di World Tour nel ciclismo dal 2016 al giugno 2023 insieme alla statunitense Trek.

Il 26 marzo 2025, in occasione di Stella Rossa-Virtus, Marco Comellini incontra Luca Gori, ambasciatore italiano a Belgrado
COMELLINI: LA LICENZA DI EUROLEGA È UNA GARANZIA IMPORTANTISSIMA. SIAMO ALLA RICERCA DI UNO SPONSOR PER I PROSSIMI TRE ANNI
tratto da bolognabasket.it - 05/09/2025
A margine del convegno sull'impatto economico di Bologna FC e Virtus sulla città di Bologna - presentato da StageUP - il CEO bianconero Marco Comellini ha fatto il punto della situazione e sulla ricerca dello sponsor per l'Eurolega.
"La licenza triennale ottenuta da Eurolega per noi è una garanzia importantissima che ci permette di lavorare e pianificare in una certa direzione. È un grandissimo investimento con 19 trasferte e tanti viaggi. C'è un progetto molto preciso da parte del club che si basa anche sulla certezza di avere nell'arco di circa 15 mesi una nuova casa più funzionale e in linea con le esigenze delle grandi realtà europee.
Il nuovo palasport? La prima pietra è stata posata a giugno e adesso i lavori proseguono spediti. Mi piace sottolineare il fatto che sarà una casa per tutte le attività di Virtus ma anche per tutta la città. L'impegno che abbiamo preso è quello di consegnare l'impianto in tempo per la Coppa Davis che si svolgerà a novembre 2026. Virtus quindi dovrà rimandare a dicembre l'ingresso, ma siamo lieti e orgogliosi di farlo.
Lo sponsor di Eurolega. Stiamo ancora cercando di individuare uno sponsor di Eurolega che creda in questa progettualità siamo al lavoro su tutti i fronti per identificare un partner che abbia voglia di affiancarci in questo cammino particolarmente ambizioso per i prossimi tre anni.
Su LBA TV. È un'altra sfida molto importante che permette alle società del campionato di investire su se stesse".

