FRANCO GABRIELLI
Franco Gabrielli
(foto tratta da "Il Mito della V Nera" 1871-1971 di A. Baraldi e R. Lemmi Gigli)
nato a:
il:
Stagioni in Virtus:
FRANCESCO BERTOLINI
(foto tratta da bologna.repubblica.it)
Nato a: Bologna
il: 15/08/1955
Stagioni in Virtus: 2015/16
LA VIRTUS DIVENTA MINGANTI
La pallacanestro virtussina è tra le prime ad imboccare la nuova strada, mediante un abbinamento di tipo casalingo e potremmo anzi dire familiare, dati i vincoli preesistenti con i titolari delle Officine Minganti: la signora Gilberta ed i nipoti Franco Gabrielli e Lello Zambonelli, quest’ultimo poi cestista militante nella Virtus d’anteguerra.
FRANCO GABRIELLI VICE PRESIDENTE
tratto da "Il Mito della V Nera" 1871-1971 di A. Baraldi e R. Lemmi Gigli
Pallacanestro Candy, anno secondo. C’è aria di novità che investe un po’ tutti i settori della società. Il rag. Raffaello Zambonelli, che già aveva diretto la sezione ai tempi della gestione Oransoda, subentra nella presidenza al dott. Dondi con Franco Gabrielli vice, Medini segretario e Commissione Tecnica Marinelli-Vannini, mentre per il « patron » della ditta abbinata, signor Peppino Fumagalli, viene coniata una nuova carica, quella di presidente onorario della sezione (nota di Virtuspedia: in realtà già Gilberta Minganti era stata Presidente Onorario).
“DOVREMO RICORRERE ALLA SAMPIRA”
Gabrielli analizza le disavventure della Candy. Borghetti stamane sarà operato al menisco
di Luigi Vespignani - Stadio – 23/09/1966
La sconfitta della Candy ad opera della Levissima nel torneo di Cagliari ha destato un certo scalpore fra i sostenitori più accesi del sodalizio virtussino. Battuta nel Trofeo Lovari dal Petrarca del clamoroso Moer e battuta ancora dall’Oransoda: che cosa succede dunque in casa Candy? Lo chiediamo al dottor Gabrielli vicepresidente.
“La sfortuna si accanisce contro di noi e saremo costretti a ricorrere agli artefici della “Sampira”… Scherzo, ma allo stesso tempo non creda che io vada cercando scuse. Tutto sembra congiurare contro di noi”.
Vediamo nei dettagli questa… congiura.
“Partiamo dalla sconfitta di Cagliari ad opera dell’Oransoda. Niente da ridire sul risultato: era scontatissimo. Però noi avevamo in campo soltanto due titolari: Mills e Rffaele. Lombardi, con una caviglia gonfia per un incidente occorsogli nella prima serata non è stato ovviamente utilizzato; e Giomo, addirittura, era già tornato a casa per sostenere un esame. Tutti gli altri erano degli ottimi e simpatici ragazzi, ma non ancora in grado di sostituire i titolari della Candy”.
D’accordo, ma per una semplice distorsione alla caviglia di Lombardi non ci sembra il caso di disturbare “madonna fortuna”.
“Non è tutto purtroppo, Borghetti stamane sarà operato al menisco dal prof. Gandolfi, Rundo si è presa una distrazione muscolare giocando in azzurro, Zuccheri è ancora in cura e prima di venti giorni non potrà riprendere gli allenamenti. E mi scusi se è poco. Inoltre Cosmelli e Pellanera, che per fortuna godono ottima salute, hanno avuto ben poco tempo per affiatarsi con i compagni e per “studiare” quanto Sip va giornalmente insegnando. Non andiamo cercando commiserazioni. La Candy vuole ben altro, convinta com’è di poter puntare alle primissime posizioni del campionato. Purtroppo, però, la situazione di oggi è quella che ho illustrato. Pazienza. Una bella cura dalla “Sampira” rimetterà tutto in ordine…”.
Gabrielli ride della sua battuta. Ed è un ottimo sintomo: se nonostante tutto il Vicepresidente ha voglia di scherzare, è evidentemente convinto che parecchie cose si sistemeranno abbastanza presto. Meglio così. E tanti auguroni di pronta guarigione al bravo Borghetti.