DERRICK ALSTON

(Derrick Alston jr.)

Esercizi per Alston nel ritiro di Asolo

 

 

nato a: Houston, Texas (USA)

il: 17/09/1997

altezza: 206

ruolo: ala

numero di maglia: 21

Stagioni alla Virtus: 2025/26

biografia su wikipedia

BENVENUTO DERRICK ALSTON JR

tratto da www.virtus.it - 28/05/2025

 

Virtus Pallacanestro Bologna S.p.A. comunica di aver raggiunto un accordo pluriennale con Derrick Alston Jr.

 

Le prime dichiarazioni di Derrick Alston da neo virtussino: “Sono contento e onorato di entrare a far parte della famiglia Virtus. Ho già sentito parlare molto della città, della cultura del basket di Bologna e ovviamente della passione dei tifosi in ogni singola partita. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare, rappresentare questo club storico e provare a fare qualcosa di speciale. Ci vediamo presto e ovviamente forza Virtus!”

Le dichiarazioni del Direttore Generale Paolo Ronci: “Derrick è stato uno dei primi giocatori selezionati insieme a Coach Ivanovic per la nuova stagione. Arriva alla Virtus dopo un ottima stagione in una lega estremamente competitiva come la ACB, dove ha mostrato le sue qualità tecniche ed atletiche, pronto a misurarsi in nuove sfide, in Italia ed in Euroleague.”

Ala del 1997 nativa di Huston, figlio d’arte, Derrick Alston nell’ultima stagione ha vestito la canotta di Manresa disputando un’annata da protagonista sia in Liga ACB che nella Basketball Champions League. Nel campionato spagnolo ha chiuso la sua stagione con 17 punti e oltre 4 rimbalzi di media a partita, cifre che gli sono valse l’inserimento nel miglior quintetto della Liga ACB. Protagonista assoluto anche in BCL: inserito nel secondo miglior quintetto della competizione, Alston Jr ha chiuso la stagione europea con quasi 18 punti di media, tirando con il 41% dall’arco dei tre punti.

Benvenuto Derrick!

 

Alston in palleggio nell'amichevole del 3 settembre 2025 ad Asolo, 87-82 contro Verona

ALSTON: È UN ONORE ARRIVARE IN UN CLUB VINCENTE COME LA VIRTUS. SONO PRONTO A UN ALTRO STEP

Derrick Alston jr. è stato presentato alla stampa bolognese. Le sue dichiarazioni.
tratto da bolognabasket.it - 09/09/2025
 

“Da quando sono in Europa ho sempre cercato di migliorare le mie abilità di gioco. Adesso sono pronto a un altro step. Sono arrivato nella miglior squadra d'Italia e una delle migliori in Europa. Sono pronto alla sfida, questo al di là delle mie caratteristiche di tiro e gioco veloce. I compagni? Non conoscevo né i compagni né il coach, ma si sta creando una buona chimica. I primi giorni sono stati positivi, sono stato accolto bene. Ora ci stiamo conoscendo, sia tra di noi che con il coach, dato che è una squadra nuova. Il ruolo? Mi sento un giocatore di basket, principalmente. Finora in carriera ho giocato più da quattro, e credo che anche qui sarà il mio ruolo principale, ma sono consapevole del fatto che quest'anno dovrò anche giocare da tre. Sono pronto a questo. Mio padre? Mi ha aiutato molto, mi ha dato tantissimi consigli e lo ringrazio tantissimo. Mi ha aiutato anche a capire come migliorare con la sua esperienza. Essere la prima scelta Virtus di quest'estate. E' un onore essere stato voluto così tanto da un'organizzazione di questo livello. La Virtus rappresenta uno step fondamentale per la mia carriera e la mia crescita, e ha un altissimo livello di cultura e vittorie. So che l'Eurolega è una competizione di altissimo livello, con giocatore di esperienza NBA. So che ci saranno arene molto calde, con tantissimi tifosi. Tutto questo mi spinge a fare bene, non vedo l'ora di vedere tutto questo. Sostituire Toko Shengelia. E' un giocatore fenomenale e qui ha fatto cose grandiose. Ma non ha senso fare paragoni, siamo giocatori diversi. Io mi sento un giocatore versatile, e se facessi anche solo la metà di quel che fatto Shengelia alla Virtus ne sarei grato. Il numero? E' sempre stato il 21, è il numero che usava mio padre in NBA. Sapevo che era il numero di Shengelia, spero che anche questo possa aiutarmi a continuare questa cultura del numero 21, che ha portato tanto alla Virtus in questi anni”.